Rocca di Neto

Municipio: Corso Umberto I,33
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: rocchitani
Email: protocollo@comune.roccadineto.kr.it
PEC: protocollo-albopretorio.roccadineto@=
asmepec.it
Telefono: +39 0962 886511
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca di Neto è un piccolo comune situato nella provincia di Crotone, nella regione Calabria, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, ci sono alcuni luoghi di interesse e attività che puoi considerare durante una visita. Ecco un elenco dettagliato:Chiesa di San Marco Evangelista: Questa è la principale chiesa del paese. Risalente a diversi secoli fa, offre un esempio di architettura religiosa locale e un luogo di culto significativo per la comunità.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Rocca di Neto ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale e di immergerti nell'atmosfera tranquilla e autentica del paese. Le strade strette e i piccoli dettagli delle case offrono uno scorcio della vita quotidiana in Calabria.
Fiume Neto: Il fiume che attraversa il territorio offre opportunità per passeggiate nella natura e birdwatching. La zona lungo il fiume è ideale per escursioni a piedi e per chi ama la fotografia naturalistica.
Eventi Locali e Sagre: Se visiti Rocca di Neto durante una delle sue festività locali o sagre, avrai la possibilità di assaporare la cucina tradizionale calabrese e di partecipare a eventi culturali e folcloristici che animano il paese.
Prodotti Tipici e Gastronomia: La Calabria è famosa per i suoi sapori autentici. Assicurati di provare le specialità locali, come salumi, formaggi, e piatti a base di ingredienti freschi e stagionali. I ristoranti e le trattorie del posto possono offrire un'esperienza culinaria memorabile.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Rocca di Neto permette di esplorare la campagna circostante, ricca di uliveti e vigneti. Puoi organizzare escursioni a piedi o in bicicletta per scoprire la bellezza naturale della regione.
Visite ai Produttori Locali: Se sei interessato alla produzione enogastronomica, potresti visitare aziende agricole o cantine locali per scoprire di più sulla produzione di olio d'oliva, vino e altri prodotti tipici calabresi.
Biblioteca Comunale: Se sei appassionato di storia e cultura locale, una visita alla biblioteca comunale potrebbe offrirti l'opportunità di esplorare documenti e libri sulla storia di Rocca di Neto e della Calabria.Anche se Rocca di Neto non è una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo paese calabrese, con la possibilità di scoprire tradizioni, sapori e paesaggi unici.