www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rocca di Neto

Rocca di Neto
Sito web: http://comune.roccadineto.kr.it/
Municipio: Corso Umberto I,33
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: rocchitani
Email: protocollo@comune.roccadineto.kr.it
PEC: protocollo-albopretorio.roccadineto@=
asmepec.it
Telefono: +39 0962 886511
MAPPA
Rocca di Neto è un comune situato nella regione Calabria, nella provincia di Crotone, Italia. La storia di Rocca di Neto è legata alle vicende storiche della Calabria, una regione che ha visto il susseguirsi di diverse dominazioni e influenze culturali. Le origini di Rocca di Neto possono essere fatte risalire all'epoca medievale, anche se la zona era già abitata in periodi precedenti, come dimostrano vari reperti archeologici. Il comune prende il nome dal fiume Neto, che scorre nelle vicinanze, e dalla presenza di una "rocca" o fortificazione che in passato aveva una funzione difensiva. Durante il Medioevo, l'area fu sottoposta al controllo di diverse signorie e feudatari. Questa regione, come molte altre parti del sud Italia, fu dominata dai Normanni, dagli Svevi e successivamente dagli Angioini e dagli Aragonesi. Ogni periodo ha lasciato un'impronta culturale e architettonica che ha contribuito a formare l'identità del territorio. Nel corso dei secoli, Rocca di Neto ha vissuto principalmente di agricoltura, grazie alla fertilità delle terre circostanti, e di attività legate al fiume Neto. Come molti comuni del sud Italia, ha affrontato periodi di difficoltà economica e di emigrazione, soprattutto verso la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Oggi, Rocca di Neto è un piccolo comune che conserva elementi del suo passato storico e culturale, mentre affronta le sfide moderne di sviluppo e sostenibilità. La comunità locale è impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico, cercando di promuovere il turismo e le tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Rocca di Neto è un piccolo comune situato nella provincia di Crotone, nella regione Calabria, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, ci sono alcuni luoghi di interesse e attività che puoi considerare durante una visita. Ecco un elenco dettagliato:

Chiesa di San Marco Evangelista: Questa è la principale chiesa del paese. Risalente a diversi secoli fa, offre un esempio di architettura religiosa locale e un luogo di culto significativo per la comunità.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Rocca di Neto ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale e di immergerti nell'atmosfera tranquilla e autentica del paese. Le strade strette e i piccoli dettagli delle case offrono uno scorcio della vita quotidiana in Calabria.

Fiume Neto: Il fiume che attraversa il territorio offre opportunità per passeggiate nella natura e birdwatching. La zona lungo il fiume è ideale per escursioni a piedi e per chi ama la fotografia naturalistica.

Eventi Locali e Sagre: Se visiti Rocca di Neto durante una delle sue festività locali o sagre, avrai la possibilità di assaporare la cucina tradizionale calabrese e di partecipare a eventi culturali e folcloristici che animano il paese.

Prodotti Tipici e Gastronomia: La Calabria è famosa per i suoi sapori autentici. Assicurati di provare le specialità locali, come salumi, formaggi, e piatti a base di ingredienti freschi e stagionali. I ristoranti e le trattorie del posto possono offrire un'esperienza culinaria memorabile.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Rocca di Neto permette di esplorare la campagna circostante, ricca di uliveti e vigneti. Puoi organizzare escursioni a piedi o in bicicletta per scoprire la bellezza naturale della regione.

Visite ai Produttori Locali: Se sei interessato alla produzione enogastronomica, potresti visitare aziende agricole o cantine locali per scoprire di più sulla produzione di olio d'oliva, vino e altri prodotti tipici calabresi.

Biblioteca Comunale: Se sei appassionato di storia e cultura locale, una visita alla biblioteca comunale potrebbe offrirti l'opportunità di esplorare documenti e libri sulla storia di Rocca di Neto e della Calabria.Anche se Rocca di Neto non è una destinazione turistica di massa, offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo paese calabrese, con la possibilità di scoprire tradizioni, sapori e paesaggi unici.