Petilia Policastro

Municipio: Corso Roma,17
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: petilini o policastresi
Email: vrocca@comunepetiliapolicastro.it
PEC: comune.petiliapolicastro@=
asmecert.it
Telefono: +39 0962/4338211
MAPPA
Luoghi da visitare:
Petilia Policastro è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Crotone. È un luogo che offre una combinazione di bellezze naturali, storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Petilia Policastro e nei suoi dintorni:Centro Storico: Passeggia nel centro storico di Petilia Policastro per ammirare le sue strade caratteristiche, le case in pietra e le piazzette. È un luogo ideale per scoprire l?architettura tradizionale calabrese.
Chiesa di San Nicola Pontefice: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Al suo interno, si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a secoli passati.
Santuario della Sacra Spina: Situato nei pressi del centro abitato, il santuario è un luogo di pellegrinaggio, noto per conservare una reliquia che la tradizione lega alla corona di spine di Cristo.
Parco Nazionale della Sila: Petilia Policastro è un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale della Sila, che offre una natura incontaminata, sentieri escursionistici, fauna selvatica e panorami mozzafiato.
Ruderi del Castello Normanno: Anche se in rovina, il castello offre una vista suggestiva e un tuffo nella storia medievale della regione.
Grotte di San Demetrio: Queste grotte naturali sono un?attrazione per gli amanti della speleologia e della natura. Offrono scenari suggestivi e la possibilità di esplorare il sottosuolo calabrese.
Museo Civico: Il museo di Petilia Policastro conserva reperti e testimonianze della storia locale, dall'antichità ai giorni nostri. È un luogo ideale per approfondire la conoscenza della cultura e delle tradizioni della zona.
Fiume Tacina: Questo fiume attraversa il territorio di Petilia Policastro e offre scorci naturali ideali per passeggiate e picnic all'aria aperta.
Eventi e Feste Locali: Partecipare alle feste tradizionali e agli eventi locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Tra questi, la festa patronale e le sagre enogastronomiche.
Escursioni e Trekking: Oltre al Parco della Sila, i dintorni di Petilia Policastro offrono numerosi sentieri per escursioni e trekking, per tutti i livelli di difficoltà.Queste attrazioni offrono un mix di cultura, natura e storia, rendendo Petilia Policastro una destinazione interessante per chi visita la Calabria.