Pallagorio

Municipio: Corso Vittorio Emanuele
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: pallagoresi
Email: info@comune.pallagorio.kr.it
PEC: comune.pallagorio@asmepec.it
Telefono: +39 0962/761037
MAPPA
Origini:
Periodo Antico: L'area in cui sorge Pallagorio č stata abitata sin dai tempi antichi. La Calabria č stata un crocevia di civiltą, inclusi gli Enotri, i Greci e poi i Romani. Le origini di Pallagorio, in particolare, sono legate a insediamenti antichi che potrebbero risalire all'epoca greco-romana.
Epoca Bizantina: Durante il periodo bizantino, molte aree della Calabria, inclusa la zona di Pallagorio, videro l'arrivo di popolazioni di origine greca. Questo influenzņ la cultura, la lingua e la religione della regione.
Medioevo e Influenze Albanesi: Uno degli aspetti pił distintivi di Pallagorio č la sua ereditą arbėreshė, cioč albanese. Nel XV secolo, molti albanesi si rifugiarono nell'Italia meridionale per sfuggire alla conquista ottomana dei Balcani. Essi portarono con sé la loro lingua, cultura e tradizioni. Pallagorio č uno dei paesi arbėreshė in Italia, e ancora oggi conserva elementi della cultura arbėreshė, incluso l'uso della lingua albanese nei contesti tradizionali.
Storia Moderna:
Nel corso dei secoli, Pallagorio ha fatto parte di vari stati e regni che hanno governato la Calabria, inclusi il Regno di Napoli e successivamente il Regno delle Due Sicilie, fino a diventare parte del Regno d'Italia nel 1861.Cultura e Tradizioni:
Pallagorio conserva molte tradizioni culturali uniche, grazie alla sua ereditą arbėreshė. Le tradizioni religiose e le feste popolari spesso riflettono la fusione delle influenze cattoliche e della tradizione ortodossa albanese. La lingua arbėreshė č ancora parlata da alcuni abitanti, e le tradizioni culinarie e musicali presentano elementi unici che rispecchiano questa ereditą. In sintesi, Pallagorio č un esempio affascinante di come le migrazioni e le influenze culturali abbiano plasmato la storia e l'identitą di un comune, mantenendo vive le tradizioni di una comunitą attraverso i secoli.Luoghi da visitare:
Pallagorio č un piccolo comune situato nella provincia di Crotone, nella regione Calabria, Italia. Sebbene sia un posto tranquillo, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Pallagorio:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa č la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. Č un edificio religioso di grande importanza per la comunitą locale e spesso ospita eventi religiosi e celebrazioni.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Pallagorio, potrete ammirare l'architettura tradizionale calabrese, con le sue strette viuzze e le case in pietra. Č un luogo ideale per una passeggiata rilassante.
Fontana Vecchia: Questa antica fontana č un simbolo del paese e rappresenta un punto d'incontro per gli abitanti. Č interessante per chi ama la storia locale e le tradizioni.
Piazza del Popolo: La piazza principale del paese, dove si svolgono spesso eventi e manifestazioni. Č un luogo vivace e un ottimo punto di partenza per esplorare il resto del paese.
Boschi e Sentieri: L'area circostante Pallagorio offre paesaggi naturali affascinanti, con boschi e sentieri ideali per escursioni a piedi e in bicicletta. Č un'ottima opportunitą per gli amanti della natura e delle attivitą all'aperto.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Pallagorio durante le festivitą locali, potrai assistere a eventi tradizionali che includono musica, danza e cibo tipico. Le feste patronali sono particolarmente vivaci e rappresentano un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Museo dell'Arberia: Anche se non si trova direttamente a Pallagorio, il Museo dell'Arberia nella vicina Caraffa del Bianco č dedicato alla cultura arbėreshe, che ha radici anche a Pallagorio. Č un'opportunitą per conoscere meglio le tradizioni e la storia di queste comunitą italo-albanesi.
Gastronomia Locale: Non dimenticate di assaporare la cucina locale, che offre piatti tipici calabresi con influenze arbėreshe. Prodotti come salumi, formaggi, e piatti a base di carne sono particolarmente apprezzati.Anche se Pallagorio č un piccolo comune, offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi desidera scoprire la Calabria pił tradizionale e genuina.