Trebisacce

Municipio: Piazza della Repubblica
Santo patrono: San Leonardo
Abitanti: trebisaccesi
Email: protocollo@comune.trebisacce.cs.it
PEC: protocollo.comune.trebisacce@=
pcert.postecert.it
Telefono: +39 0981 550211
MAPPA
Luoghi da visitare:
Trebisacce è una pittoresca località situata sulla costa ionica della Calabria, in provincia di Cosenza. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Trebisacce:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale e le antiche case in pietra. Non perdere la Chiesa Madre di San Nicola di Mira, un esempio di architettura religiosa della zona.
Lungomare: Il lungomare di Trebisacce è perfetto per una passeggiata rilassante. Durante il periodo estivo, la zona si anima con ristoranti, bar e gelaterie. È un luogo ideale per ammirare il tramonto sul Mar Ionio.
Spiagge: Trebisacce vanta diverse spiagge di sabbia e ciottoli. La più famosa è la Spiaggia di Trebisacce, dove si può godere di acque limpide e cristalline. Ci sono anche stabilimenti balneari che offrono servizi e comfort.
Torre di Albidona: Situata nei pressi di Trebisacce, questa torre di avvistamento storica offre una vista panoramica sulla costa e sull'entroterra. È un luogo perfetto per scattare fotografie.
Parco Archeologico di Broglio: A pochi chilometri da Trebisacce, questo sito archeologico offre uno sguardo sulla vita nell'antichità. Qui sono stati scoperti resti di un insediamento dell'età del bronzo.
Chiesa di San Vincenzo Ferreri: Un'altra chiesa degna di nota, situata nel centro della cittadina. È conosciuta per la sua architettura semplice ma affascinante.
Fiumara Trionto: Per gli amanti della natura, una visita alla fiumara Trionto è d'obbligo. È possibile organizzare escursioni a piedi lungo il corso del fiume e godere della flora e fauna locali.
Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina calabrese nei ristoranti locali. Piatti a base di pesce fresco, peperoncino, e prodotti tipici come la 'nduja sono da provare.
Eventi Locali: Se visiti Trebisacce durante l'estate, puoi partecipare a vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la tradizione del posto. Tra questi, la festa di San Rocco, il patrono della città, è particolarmente sentita.
Mercato Locale: Visita il mercato settimanale per un'esperienza autentica e per acquistare prodotti locali freschi come frutta, verdura, e formaggi.
Escursioni nei Dintorni: Trebisacce è un ottimo punto di partenza per esplorare la Sila Greca e il Parco Nazionale del Pollino, dove è possibile fare trekking e altre attività all'aperto.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Trebisacce ha da offrire, combinando storia, cultura, natura e gastronomia.