Terravecchia

Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,18
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: martedì dopo Pasqua
Abitanti: terravecchiesi
Email: comunediterravecchiacom@tin.it
PEC: protocollo.terravecchia@asmepec.it
Telefono: +39 0983 97013
MAPPA
Luoghi da visitare:
Terravecchia è un piccolo comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia. Pur essendo un luogo relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare l'area e immergersi nella cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Terravecchia:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Terravecchia è un'esperienza affascinante. Le strette viuzze e le case in pietra offrono uno scorcio della vita tradizionale calabrese. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e godersi l'atmosfera rilassata del paese.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Pietro Apostolo. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e spesso ospita eventi e celebrazioni religiose. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni e le opere d'arte sacra.
Panorama dal Belvedere: Da Terravecchia si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante e sul Mar Ionio. Il belvedere è un luogo perfetto per scattare fotografie e apprezzare la bellezza naturale della Calabria.
Eventi e Feste Locali: Partecipare a eventi locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo. Durante l'anno, a Terravecchia si tengono varie feste religiose e sagre che celebrano le tradizioni locali, con musica, balli e cucina tipica.
Escursioni nella Natura: La posizione di Terravecchia offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I dintorni del paese sono ricchi di sentieri che attraversano colline e boschi, ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Prodotti Tipici e Gastronomia: La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori intensi e autentici. A Terravecchia, i visitatori possono assaporare specialità locali come la nduja (un salame piccante spalmabile), formaggi tipici e piatti a base di pesce fresco. Non mancano vini locali da degustare.
Interazione con la Comunità Locale: Poiché Terravecchia è una piccola comunità, i visitatori hanno l'opportunità di interagire con gli abitanti del luogo, che spesso sono molto accoglienti e disponibili a condividere storie e tradizioni della loro terra.
Gite nei Dintorni: Terravecchia può servire come base per esplorare altre attrazioni della Calabria. Nelle vicinanze si trovano località come Cariati, con il suo suggestivo borgo medievale, e la costa ionica, con le sue spiagge.Sebbene Terravecchia non sia una destinazione turistica di massa, la sua autenticità e il suo fascino semplice possono offrire un'esperienza di viaggio unica e memorabile a chi cerca di scoprire il cuore della Calabria.