www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Martino di Finita

San Martino di Finita
Sito web: http://comune.sanmartinodifinita.cs.it
Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Martino Vescovo
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: sammartinesi
Email: protocollo@=
comune.sanmartinodifinita.cs.it
PEC: protocollo.sanmartinodifinita@=
asmepec.it
Telefono: +39 0984 514047
MAPPA
San Martino di Finita č un comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia, in provincia di Cosenza. La storia del comune č legata alle vicende storiche della Calabria, una regione che ha visto il susseguirsi di diverse dominazioni e influenze culturali nel corso dei secoli. L'origine del nome "San Martino" č legata a San Martino di Tours, un santo molto venerato in tutta Europa, mentre "Finita" potrebbe derivare da un termine che indica confine o termine, suggerendo un passato legato a delimitazioni territoriali. La storia di San Martino di Finita, come quella di molti altri comuni calabresi, č caratterizzata da influenze greche, romane, bizantine, normanne, sveve, angioine e aragonesi. La Calabria, infatti, č stata un crocevia di popoli e culture, ciascuno dei quali ha lasciato tracce nel territorio. In epoca medievale, San Martino di Finita e la sua area circostante furono probabilmente influenzati dalle vicende politiche e militari che interessarono l'intera regione. Nel corso dei secoli, la zona potrebbe essere stata soggetta a incursioni saracene e a diverse signorie feudali. Un aspetto interessante della storia di San Martino di Finita č la presenza di comunitą arbėreshė, ovvero albanesi d'Italia, che si stabilirono in Calabria a partire dal XV secolo. Gli arbėreshė fuggirono dall'Albania e dai Balcani in seguito all'invasione ottomana e portarono con sé tradizioni, lingua e cultura, che in molti casi sono ancora vive oggi nei comuni calabresi dove si stabilirono. La cultura arbėreshė ha contribuito a plasmare l'identitą di San Martino di Finita, arricchendo il patrimonio linguistico e culturale del comune. Le tradizioni, i costumi, la musica e la cucina di origine arbėreshė sono elementi caratteristici della comunitą locale. Oggi, San Martino di Finita č un comune che conserva queste ricche tradizioni culturali, offrendo ai visitatori un patrimonio storico e culturale unico.

Luoghi da visitare:

San Martino di Finita č un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti d'interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Martino di Finita:

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa č la principale chiesa del paese, dedicata a San Martino di Tours. La chiesa, con la sua architettura semplice ma affascinante, č un esempio di devozione locale e rappresenta il cuore spirituale della comunitą.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico č un'esperienza piacevole. Le stradine strette, le case in pietra e i piccoli cortili offrono uno scorcio della vita tradizionale calabrese.

Palazzi Storici: Anche se San Martino di Finita č un piccolo comune, č possibile trovare alcuni palazzi storici, residenze di famiglie importanti del passato. Questi edifici, con i loro dettagli architettonici, raccontano la storia del paese.

Museo della Civiltą Contadina: Questo museo offre una panoramica sulla vita rurale e le tradizioni locali. Gli oggetti esposti includono attrezzi agricoli, utensili domestici e abiti tradizionali, che aiutano a comprendere la cultura e la storia della regione.

Paesaggi Naturali: I dintorni di San Martino di Finita offrono bellissimi paesaggi naturali. Le colline e le aree boschive circostanti sono ideali per passeggiate e escursioni, offrendo viste panoramiche sulla campagna calabrese.

Eventi e Sagre Locali: Partecipare a eventi e sagre č un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Durante l'anno, nel paese si tengono diverse festivitą religiose e sagre enogastronomiche, che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni della comunitą.San Martino di Finita, con il suo fascino rurale e la sua atmosfera tranquilla, offre un'esperienza autentica per chi desidera scoprire l'entroterra calabrese e la sua cultura.