www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Lorenzo Bellizzi

San Lorenzo Bellizzi
Sito web: http://comune.sanlorenzobellizzi.cs.it
Municipio: Piazza Benedetto Croce
Santo patrono: San Lorenzo Martire
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: sanlorenzani
Email: protocollo@=
comune.sanlorenzobellizzi.cs.it
PEC: sanlorenzobellizzicomune@pec.it
Telefono: +39 0981.993013
MAPPA
San Lorenzo Bellizzi è un comune italiano situato nella regione Calabria, nella provincia di Cosenza. La storia del paese è strettamente legata alle vicende storiche e culturali della Calabria. Le origini di San Lorenzo Bellizzi risalgono a tempi antichi, anche se le informazioni precise sui primi insediamenti sono piuttosto scarse. La zona è stata abitata sin dai tempi preistorici, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici nell'area circostante. Durante l'epoca romana, l'intera regione calabrese era sotto il controllo dell'Impero Romano, ma non ci sono documentazioni specifiche su un insediamento romano a San Lorenzo Bellizzi. Il nome del comune deriva da San Lorenzo, il santo patrono del paese, e "Bellizzi", che potrebbe riferirsi a un antico toponimo o a una caratteristica geografica del luogo. Durante il Medioevo, la Calabria fu dominata da diverse potenze, tra cui i Bizantini, i Normanni, gli Svevi e gli Angioini. È probabile che San Lorenzo Bellizzi si sia sviluppato durante questi periodi, soprattutto sotto la dominazione normanna, quando furono fondati molti piccoli centri abitati nella regione. Nel corso dei secoli, San Lorenzo Bellizzi, come molti altri comuni calabresi, ha vissuto periodi di difficoltà a causa di invasioni, terremoti e carestie. Tuttavia, la comunità è riuscita a mantenere vive le proprie tradizioni e la propria cultura. Oggi, San Lorenzo Bellizzi è conosciuto per la sua posizione panoramica vicino al Parco Nazionale del Pollino, che offre splendidi paesaggi naturali e opportunità per attività all'aperto come trekking e escursioni. La vita culturale e sociale del comune è caratterizzata da eventi legati alle tradizioni religiose, come le celebrazioni in onore di San Lorenzo, che attirano visitatori e fedeli dai dintorni. Nonostante le sfide economiche e demografiche che affrontano molte aree rurali in Italia, San Lorenzo Bellizzi continua a essere un luogo di importanza storica e culturale nella regione calabrese.

Luoghi da visitare:

San Lorenzo Bellizzi è un affascinante comune situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. È immerso nel Parco Nazionale del Pollino, il più grande parco nazionale d'Italia, che offre una varietà di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Lorenzo Bellizzi e nei dintorni:

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche viuzze strette e le antiche abitazioni in pietra. L'architettura tradizionale offre uno scorcio sulla storia e sulla cultura del luogo.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa parrocchiale, dedicata al santo patrono del paese, è un esempio di architettura religiosa locale e ospita al suo interno opere d'arte sacra.

Il Ponte del Diavolo: Situato nelle vicinanze, questo antico ponte in pietra è avvolto da leggende e offre scenari pittoreschi perfetti per passeggiate e fotografie.

Gole del Raganello: Queste gole spettacolari sono ideali per gli amanti della natura e del trekking. Offrono percorsi di diversa difficoltà e la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato.

Monte Pollino: Parte del Parco Nazionale del Pollino, il monte offre numerosi sentieri escursionistici. È un luogo ideale per il trekking e per godere della flora e fauna locali, tra cui il raro pino loricato.

Piano di Novacco: Un altopiano situato a breve distanza da San Lorenzo Bellizzi, perfetto per escursioni, pic-nic e attività all'aperto, soprattutto durante la bella stagione.

Grotta del Romito: Anche se non è propriamente a San Lorenzo Bellizzi, questa grotta preistorica nelle vicinanze è famosa per il suo graffito raffigurante un bovide, risalente al Paleolitico.

Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare a feste locali e sagre è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo. Tra le tradizioni, la festa di San Lorenzo il 10 agosto è particolarmente sentita e offre un'opportunità per vedere celebrazioni popolari.

Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, che include formaggi, salumi e piatti a base di carne e funghi tipici della zona.

Attività Outdoor: Oltre al trekking, la zona offre opportunità per il birdwatching, l'arrampicata e altre attività sportive all'aria aperta.

Osservazione delle Stelle: Grazie alla ridotta inquinamento luminoso, San Lorenzo Bellizzi è un luogo ideale per l'osservazione astronomica.San Lorenzo Bellizzi è una destinazione perfetta per chi cerca una combinazione di natura, storia e tradizione. Assicurati di pianificare il tuo viaggio in modo da avere il tempo di esplorare sia il paese che i suoi magnifici dintorni.