San Fili

Municipio: Via San Giovanni
Santo patrono: San Francesco di Paola
Festa del Patrono: 12 ottobre
Abitanti: sanfilesi
Email: comunedisanfili@libero.it
PEC: comune.sanfili.cs@pec.it
Telefono: +39 0984642045
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Fili è un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Fili e nei suoi dintorni:Centro Storico di San Fili: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare l?architettura tradizionale calabrese con le sue strette viuzze, le case in pietra e i balconi fioriti. È un luogo ideale per immergersi nell?atmosfera autentica del paese.
Chiesa di Santa Lucia: Questa è la chiesa principale di San Fili, risalente al XVII secolo. Al suo interno si possono ammirare diversi affreschi e opere d'arte sacra. La chiesa è dedicata a Santa Lucia, la patrona del paese.
Chiesa dell'Immacolata: Un altro importante luogo di culto del paese, degna di nota per la sua architettura e per le celebrazioni religiose che vi si svolgono.
Palazzo Miceli: Un esempio notevole di architettura civile, questo palazzo storico è caratterizzato da un'elegante facciata e interni che testimoniano il passato nobiliare della zona.
Fontana Vecchia: Una storica fontana pubblica situata nel paese, rappresenta un punto di ritrovo e un elemento di interesse storico.
Piazza San Giovanni: Una delle piazze principali di San Fili, luogo di incontri e manifestazioni, circondata da edifici di interesse architettonico.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni agricole della Calabria. È un'ottima occasione per conoscere meglio la storia e la cultura locale.
Escursioni nei Dintorni: San Fili è circondato da una splendida natura che si presta a escursioni e passeggiate. I sentieri nelle colline circostanti offrono viste panoramiche e l?opportunità di scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi e Sagre Locali: Se visiti San Fili durante una delle sue festività, come la festa di Santa Lucia a dicembre, potrai vivere l'atmosfera festosa e partecipare a eventi tradizionali, assaporando i piatti tipici della cucina calabrese.
Gastronomia Locale: Non perdere l?occasione di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del paese. Piatti tipici come la 'nduja, i salumi e i formaggi locali sono un must per chi visita la zona.
Visite nei Dintorni: San Fili è in una posizione strategica per esplorare altre località della Calabria. A pochi chilometri si trovano Cosenza, con il suo centro storico e il castello normanno-svevo, e il Parco Nazionale della Sila, ideale per gli amanti della natura.San Fili è una meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della tranquillità, della cultura e della natura, lontano dal turismo di massa.