www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Benedetto Ullano

San Benedetto Ullano
Sito web: http://comune.sanbenedettoullano.cs.it
Municipio: Via Milano
Santo patrono: San Benedetto Abate
Festa del Patrono: 21 marzo
Abitanti: sanbenedettesi
Email: comune.sbu@gmail.com
PEC: protocollo.sanbenedettoullano@=
asmepec.it
Telefono: +39 0984.935003
MAPPA
San Benedetto Ullano č un comune italiano situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. La storia di San Benedetto Ullano č strettamente legata alla presenza di comunitą di origine albanese, note come arbėreshė, che si stabilirono in questa area a partire dal XV secolo. Origini e Storia:

Fondazione e Origini Albanesi: - San Benedetto Ullano č parte di quei comuni calabresi che videro l'arrivo di rifugiati albanesi nel XV secolo. Queste migrazioni furono causate dall'invasione ottomana dell'Albania e dei Balcani. - Gli arbėreshė portarono con sé la loro lingua, cultura, e tradizioni religiose, contribuendo a formare una comunitą con una forte identitą culturale che persiste ancora oggi.

Nome del Comune: - Il nome "San Benedetto" č probabilmente legato al culto di San Benedetto da Norcia, mentre "Ullano" potrebbe derivare da un termine locale o essere legato a particolari caratteristiche geografiche o storiche della zona.

Sviluppo Storico: - Nel corso dei secoli, San Benedetto Ullano, come altri centri arbėreshė, ha mantenuto vive le tradizioni culturali albanesi, pur integrandosi nel contesto sociale e politico italiano. - La comunitą ha preservato l'uso della lingua arbėreshė, una variante dell'albanese, e le tradizioni religiose bizantine, spesso celebrate nei riti della Chiesa cattolica di rito orientale.

Epoca Moderna: - In tempi moderni, San Benedetto Ullano continua a celebrare la sua ereditą culturale attraverso vari festival e manifestazioni culturali, che attraggono visitatori interessati alla storia e alla cultura arbėreshė. - Il comune č anche impegnato nella promozione e conservazione del proprio patrimonio linguistico e culturale, collaborando con altre comunitą arbėreshė in Italia. San Benedetto Ullano rappresenta un esempio significativo di come le migrazioni storiche abbiano contribuito a formare comunitą uniche e culturalmente ricche in Italia, mantenendo vive tradizioni secolari in un contesto moderno.

Luoghi da visitare:

San Benedetto Ullano č un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista culturale che naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Benedetto Ullano:

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare le tradizionali case in pietra e l'architettura tipica del luogo. Č un'opportunitą per immergersi nella storia e nella cultura locale.

Chiesa di San Benedetto Abate: Questa chiesa č il principale luogo di culto del paese e risale a diversi secoli fa. L'edificio conserva elementi di architettura religiosa tradizionale e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel centro del paese, questa chiesa č un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per la sua storia e il suo significato culturale.

Museo Etnografico: Sebbene piccolo, il museo offre un'interessante collezione di oggetti e strumenti che raccontano la vita quotidiana e le tradizioni della comunitą arbėreshė, una minoranza etnica di origine albanese presente in Calabria.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali puņ essere un modo coinvolgente per vivere la cultura del paese. Tra le principali ci sono le celebrazioni religiose e le sagre che spesso includono musica, balli tradizionali e degustazioni di piatti tipici.

Escursioni e Natura: L'area intorno a San Benedetto Ullano offre splendidi paesaggi naturali, perfetti per escursioni e passeggiate. I boschi e le colline circostanti sono ideali per chi ama la natura e le attivitą all'aperto.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina tipica calabrese e arbėreshė. Piatti a base di pasta fatta in casa, carni locali e dolci tradizionali sono un must per chi visita la zona.

Comunitą Arbėreshė: San Benedetto Ullano č uno dei centri della comunitą arbėreshė in Calabria. Scoprire la loro cultura, lingua e tradizioni uniche rappresenta un'esperienza arricchente.

Eventi Culturali: Durante l'anno, il paese ospita vari eventi culturali come concerti, spettacoli teatrali e mostre che offrono uno spaccato della vivace scena culturale locale.

Panorami e Fotografia: I paesaggi offrono numerose opportunitą per gli appassionati di fotografia. Le viste sulle colline e sulla campagna circostante sono mozzafiato, specialmente durante l'alba e il tramonto.Sebbene San Benedetto Ullano sia un piccolo comune, la sua ricca cultura e le sue tradizioni lo rendono un luogo interessante da esplorare, specialmente per chi č interessato alla storia e alla cultura calabrese e arbėreshė.