San Basile

Municipio: Piazza Paolo Bellizzi,2
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 25 maggio
Abitanti: sanbasilari
Email: comunesanbasile@tiscali.it
PEC: anagrafe.sanbasile@asmepec.it
Telefono: +39 0981.35005
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Basile č un piccolo comune situato in Calabria, nel sud Italia, noto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Basile e dintorni:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa č la chiesa principale del paese, risalente al XVI secolo. Č un esempio di architettura religiosa calabrese e ospita diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di San Basile, puoi ammirare l'architettura tradizionale, con case in pietra e strette viuzze che raccontano la storia del borgo.
Monastero di Santa Maria Odigitria: Situato poco fuori dal paese, questo antico monastero basiliano risale all'XI secolo. Č un luogo di grande interesse storico e religioso.
Parco Nazionale del Pollino: San Basile si trova ai margini di questo vasto parco nazionale, che č il pił grande d'Italia. Č il luogo ideale per gli amanti della natura, con possibilitą di escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel paese, che rappresenta un punto di ritrovo tradizionale per gli abitanti e un esempio di architettura rurale.
Museo della Civiltą Contadina: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale tradizionale calabrese, con esposizioni di attrezzi agricoli, utensili domestici e costumi.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di San Basile puņ essere un'esperienza memorabile. Tra queste, la festa di San Giovanni Battista č particolarmente sentita dagli abitanti.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici della cucina calabrese in uno dei ristoranti locali. Piatti come la 'nduja, i cavatelli e i formaggi locali sono particolarmente deliziosi.
Escursioni e Attivitą Outdoor: Oltre al trekking nel Parco del Pollino, č possibile praticare altre attivitą all'aperto come il ciclismo, l'arrampicata e il birdwatching.
Il Bosco di San Basile: Un'area naturale dove fare passeggiate e godere della tranquillitą della natura. Č un luogo perfetto per un picnic o una giornata all'aria aperta.
Calanchi del Pollino: Nei dintorni, i calanchi offrono un paesaggio unico e affascinante, con formazioni geologiche spettacolari.San Basile, con il suo mix di storia, cultura e natura, offre un'esperienza autentica per chiunque voglia esplorare la Calabria al di fuori delle mete turistiche pił battute.