www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rovito

Rovito
Sito web: http://comune.rovito.cs.it
Municipio: Via Giacomo Leopardi,1
Santo patrono: Santa Barbara
Festa del Patrono: 4 dicembre
Abitanti: rovitesi
Email: anagrafecomunerovito@=
scsitalianet.it
PEC: protocollo.rovito@asmepec.it
Telefono: +39 0984 433003
MAPPA
Rovito è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. La storia di Rovito è strettamente legata alla storia della Calabria, una regione che ha visto il passaggio e l'insediamento di molte civiltà, tra cui i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni e gli Aragonesi. Le origini del nome "Rovito" non sono del tutto chiare, ma potrebbero derivare da termini latini o greci legati alla natura del territorio. Alcune ipotesi suggeriscono che il nome possa essere collegato a "Rubetum", che significa "luogo ricco di rovi" in latino, riflettendo la vegetazione locale. Durante il Medioevo, Rovito e i suoi dintorni facevano parte del feudo dei Normanni. Successivamente, il territorio passò sotto il controllo degli Svevi e poi degli Angioini. Nel corso dei secoli, Rovito subì le trasformazioni politiche e sociali comuni a molte altre località calabresi, come il passaggio sotto il dominio degli Aragonesi e poi dei Borboni. Uno degli eventi storici più significativi per Rovito fu il Risorgimento italiano. La Calabria fu una delle regioni coinvolte nei moti rivoluzionari e Rovito, come altre località, partecipò alle lotte per l'indipendenza e l'unificazione d'Italia. Oggi, Rovito è un comune che conserva tracce del suo passato storico, con architetture e tradizioni che riflettono le influenze delle diverse dominazioni. Il paese è caratterizzato da un paesaggio montano e offre una vista panoramica sulla valle del Crati. La cultura e le tradizioni locali sono arricchite da feste religiose e celebrazioni popolari, che mantengono vive le usanze del passato. In sintesi, la storia di Rovito è un intreccio di influenze culturali e politiche che hanno modellato il suo sviluppo nel corso dei secoli, rendendolo un luogo di interesse storico e culturale nella regione calabrese.

Luoghi da visitare:

Rovito è un piccolo comune situato in Calabria, nella provincia di Cosenza. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la natura e la tranquillità dei piccoli borghi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rovito e nei suoi dintorni:

Centro Storico di Rovito: Passeggiare per le viuzze del centro storico ti permetterà di immergerti nell?atmosfera autentica di un borgo calabrese. Potrai ammirare le antiche abitazioni in pietra e le piccole piazze.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, situata nel centro storico. È un luogo di culto importante per la comunità locale e presenta elementi architettonici di rilievo.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Un?altra chiesa che merita una visita per le sue caratteristiche storiche e artistiche, situata in una delle frazioni del comune.

Sentieri Naturalistici: Rovito è circondato da una natura rigogliosa, ideale per gli amanti delle escursioni. I sentieri nei dintorni offrono percorsi panoramici che attraversano boschi e colline, perfetti per il trekking e le passeggiate.

Parco Nazionale della Sila: Sebbene non si trovi direttamente a Rovito, il Parco Nazionale della Sila è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza immersiva nella natura. Potrai esplorare foreste, laghi e godere di attività all'aperto come il birdwatching, il trekking e il ciclismo.

Cosenza: A pochi chilometri da Rovito si trova la città di Cosenza, ricca di storia e cultura. Puoi visitare il Castello Svevo, il Duomo di Cosenza, il Teatro Rendano e passeggiare per Corso Mazzini, dove si trova anche il Museo all'aperto Bilotti (MAB).

Gastronomia Locale: Non perdere l?occasione di assaporare la cucina tipica calabrese, con piatti come i fileja (pasta tipica), la ?nduja, e vari formaggi e salumi locali. I ristoranti e le trattorie di Rovito e dei dintorni offrono piatti tradizionali che riflettono i sapori autentici della regione.

Eventi e Feste Locali: Se visiti Rovito in periodo di feste, potresti avere l?opportunità di partecipare a eventi tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come sagre e manifestazioni religiose.Questa lista offre un quadro delle principali attrazioni e attività che puoi svolgere a Rovito e nei suoi dintorni. Nonostante le dimensioni ridotte, il borgo e l'area circostante offrono un?esperienza autentica e affascinante nel cuore della Calabria.