www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rose

Rose
Sito web: http://comune.rose.cs.it
Municipio: Via San Giovanni
Santo patrono: San Lorenzo Martire
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: rosetani
Email: amministrativa@comune.rose.cs.it
PEC: protocollo.comune.rose@pec.it
Telefono: +39 0984 901141
MAPPA
Il comune di Rose si trova in Calabria, una regione dell'Italia meridionale, precisamente nella provincia di Cosenza. La storia di Rose è caratterizzata da una lunga tradizione che affonda le radici nell'antichità. Le origini di Rose risalgono a epoche molto antiche, anche se è difficile stabilire una data precisa di fondazione. La zona è stata abitata sin dai tempi della Magna Grecia, e successivamente ha visto il passaggio e l'influenza di diverse civiltà, tra cui i Romani e i Bizantini. L'area in cui sorge Rose è stata spesso soggetta a invasioni e dominazioni da parte di diverse popolazioni, tra cui i Normanni e gli Aragonesi nel Medioevo. Nel corso dei secoli, Rose ha mantenuto il carattere di un piccolo centro agricolo, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento. La struttura urbana del paese riflette le caratteristiche tipiche dei borghi calabresi, con strette vie e case in pietra. Durante il periodo del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, Rose ha condiviso le vicende storiche della Calabria, affrontando periodi di difficoltà economica e sociale. Con l'Unità d'Italia nel 1861, il comune ha vissuto un graduale processo di modernizzazione, pur mantenendo le sue tradizioni culturali. Oggi, Rose è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, con un'attenzione particolare alle tradizioni locali e al paesaggio naturale circostante. La comunità è conosciuta per la sua ospitalità e per l'impegno nel preservare le proprie radici storiche.

Luoghi da visitare:

Rose è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. Anche se non è una meta turistica di grande richiamo, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rose e nei dintorni:

Centro Storico di Rose: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare l'architettura tradizionale calabrese. Le stradine strette e le case antiche raccontano la storia del paese e offrono un'atmosfera autentica.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese e merita una visita per il suo valore storico e artistico. Assicurati di osservare le opere d'arte e le decorazioni interne.

Palazzo Ducale: Anche se potrebbe non essere sempre aperto al pubblico, il Palazzo Ducale è un'importante testimonianza del passato nobiliare della zona. Informati in loco per eventuali visite guidate o eventi.

Panorami e paesaggi naturali: Rose è circondata da splendidi paesaggi collinari. Fare una passeggiata o un'escursione nei dintorni ti permetterà di godere della natura incontaminata e di panorami mozzafiato.

Eventi e feste locali: Se visiti Rose in occasione di una delle sue feste tradizionali, come la festa patronale, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale e di partecipare a celebrazioni tipiche calabresi.

Cucina locale: Anche se non è un'attrazione vera e propria, assaporare i piatti tipici della cucina calabrese in un ristorante o in una trattoria locale è un'esperienza da non perdere. Prova le specialità come la 'nduja, i salumi e i formaggi locali.Nei dintorni di Rose:

Cosenza: A breve distanza da Rose, Cosenza offre un centro storico ricco di storia, con la Cattedrale, il Castello Normanno-Svevo e il MAB (Museo all'Aperto Bilotti).

Parco Nazionale della Sila: Se ami la natura, il Parco Nazionale della Sila è una meta ideale per escursioni e attività all'aperto. Offre paesaggi montani, boschi e laghi.

San Giovanni in Fiore: Questo comune è famoso per l'Abbazia Florense, un importante sito religioso e storico, e per le tradizioni artigianali locali.

Aieta e il Parco Nazionale del Pollino: Un po' più distante, ma meritevole di una visita, è il Parco Nazionale del Pollino, noto per i suoi scenari naturali e la biodiversità.

Paola: Cittadina costiera famosa per il Santuario di San Francesco di Paola, un luogo di pellegrinaggio significativo.Questi luoghi offrono una combinazione di storia, cultura e natura, rendendo la visita a Rose e ai suoi dintorni un'esperienza ricca di scoperte.