www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rogliano

Rogliano
Sito web: http://comune.rogliano.cs.it
Municipio: Via Municipio,16
Santo patrono: Madonna dell'Immacolata
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: roglianesi
Email: protocollo@comune.rogliano.cs.it
PEC: protocollo.rogliano@asmepec.it
Telefono: +39 0984 961001
MAPPA
Rogliano è un comune situato in Calabria, una regione del sud Italia, nella provincia di Cosenza. La sua storia è ricca e variegata, risalendo a diversi secoli fa. Le origini di Rogliano sono piuttosto antiche, e si ritiene che l'area fosse abitata fin dai tempi pre-romani. Tuttavia, è durante il periodo romano che la zona inizia ad acquisire una certa importanza, principalmente grazie alla sua posizione geografica strategica lungo le rotte commerciali. Durante il Medioevo, Rogliano divenne un centro significativo sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. Fu particolarmente influenzato dai Normanni e successivamente dagli Svevi, che contribuirono allo sviluppo del borgo. La presenza di strutture difensive, come castelli e torri, testimonia l?importanza strategica del comune in questo periodo. Nel corso dei secoli, Rogliano ha vissuto vari avvicendamenti di potere, passando sotto il controllo dei vari regni e signorie che governarono la Calabria. La sua economia tradizionalmente si basava sull'agricoltura, con la coltivazione di ulivi, viti e cereali, e l'allevamento. Il terremoto del 1783 colpì duramente la Calabria, e anche Rogliano ne subì le conseguenze, con la distruzione di molti edifici e la necessità di ricostruzione. Nei secoli successivi, il comune ha continuato a svilupparsi, mantenendo viva la sua tradizione agricola, ma adattandosi anche ai cambiamenti sociali ed economici. Oggi, Rogliano è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, con alcuni edifici storici e chiese che offrono uno sguardo sul suo passato. Il comune è anche noto per la sua bellezza naturale, con il paesaggio circostante che offre opportunità per il turismo rurale e la scoperta delle bellezze della Calabria.

Luoghi da visitare:

Rogliano è un affascinante comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria, Italia. È un luogo ricco di storia e cultura, con diversi siti interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali:

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Rogliano, puoi ammirare l'architettura tradizionale con strette viuzze, palazzi storici e piazzette pittoresche. L'atmosfera del borgo antico offre uno scorcio autentico della vita in Calabria.

Chiesa di San Domenico: Questa chiesa del XVII secolo è un esempio significativo di architettura religiosa nella regione. All'interno, troverai opere d'arte sacra e una suggestiva atmosfera spirituale.

Chiesa Matrice di Santa Lucia: Risalente al XII secolo, questa è una delle chiese più antiche di Rogliano. L'edificio è noto per il suo campanile e per gli affreschi interni, che riflettono la lunga storia religiosa del paese.

Museo di Arte Sacra: Situato all'interno della Chiesa di San Giorgio, questo museo ospita una collezione di oggetti sacri, paramenti liturgici e opere d'arte che illustrano la ricca tradizione religiosa della zona.

Palazzo Ricciulli: Un esempio di architettura nobiliare, questo palazzo offre uno sguardo sulla vita delle famiglie aristocratiche calabresi. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua facciata è degna di nota.

Parco della Sila: Anche se non esattamente a Rogliano, il Parco Nazionale della Sila è facilmente accessibile e offre una natura incontaminata con sentieri per escursioni, laghi e una ricca biodiversità. È un'ottima meta per chi ama la natura e l'outdoor.

Festa di San Pietro e Paolo: Se visiti Rogliano a fine giugno, puoi partecipare a questa festa tradizionale che include processioni religiose, musica e cibo locale. È un'opportunità per immergersi nella cultura locale.

Torre dell'Orologio: Situata nella piazza principale, questa torre è un punto di riferimento iconico del paese. Offre una vista panoramica della città e dei paesaggi circostanti.

Eventi e Fiere Locali: Rogliano ospita vari eventi durante l'anno, come sagre gastronomiche, mercati tradizionali e festival culturali, che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e apprezzare le tradizioni calabresi.Visitare Rogliano offre un'esperienza autentica della Calabria, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Assicurati di esplorare sia le attrazioni storiche che i dintorni naturali per un'esperienza completa.