Plataci

Municipio: Piazza del Popolo
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: ultima domenica di settembre
Abitanti: platacesi
Email: comunediplataci@libero.it
PEC: anagrafe.plataci.cs@legalmail.it
Telefono: +39 0981.54011
MAPPA
Luoghi da visitare:
Plataci č un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Č un luogo ricco di storia e cultura, con una forte influenza arbėreshė (albanese). Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Plataci:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, caratterizzato da case in pietra e piccoli vicoli che raccontano la storia del paese e delle sue origini arbėreshė.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa č la chiesa principale del paese, costruita nel XVIII secolo. Ammira l'architettura e l'interno decorato che riflette la fusione delle tradizioni religiose locali.
Museo della Cultura Arbėreshė: Visita questo museo per comprendere meglio la storia e la cultura degli arbėreshė, gli albanesi d'Italia, che si stabilirono qui nel XV secolo. Il museo espone costumi tradizionali, strumenti musicali e altri reperti culturali.
Fontana di Vigna della Corte: Una fontana storica che rappresenta uno dei simboli del paese, situata in una posizione panoramica. Č un luogo ideale per una sosta e per godere di una vista rilassante.
Panorami e Paesaggi Naturali: Plataci č circondata da una splendida natura. Fai delle escursioni nei dintorni per ammirare i paesaggi collinari e le vedute mozzafiato sulla valle e sui monti circostanti.
Festa di San Giovanni Battista: Se visiti Plataci a giugno, non perdere la festa patronale dedicata a San Giovanni Battista. Č un evento che unisce religione, tradizioni e cultura, con processioni, musica e danze tradizionali.
Tradizioni e Gastronomia: Partecipa a eventi locali o visita ristoranti e trattorie per assaporare piatti tipici della cucina arbėreshė, come i "cullurielli" (ciambelle fritte) e altri piatti a base di carne e verdure locali.
Escursioni nei Dintorni: Esplora i dintorni di Plataci, che offrono opportunitą per escursioni e passeggiate nella natura. La posizione del paese lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare la regione del Parco Nazionale del Pollino.Plataci puņ essere piccolo, ma offre un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni della comunitą arbėreshė in Italia.