Panettieri

Municipio: Via Risorgimento,35
Santo patrono: San Carlo
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: panetteresi
Email: info@comune.panettieri.cs.it
PEC: comune.panettieri@asmepec.it
Telefono: +39 0968 82018
MAPPA
Luoghi da visitare:
Panettieri è un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare l'autenticità e la bellezza di questa parte d'Italia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Panettieri:Chiesa di San Carlo Borromeo: Questa è la chiesa principale del paese. Costruita nel XVIII secolo, la chiesa è dedicata a San Carlo Borromeo e presenta un'architettura semplice ma suggestiva. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Centro storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Panettieri è un'esperienza affascinante. Le case sono costruite in pietra e conservano l'aspetto tradizionale dei borghi calabresi. È un luogo ideale per scoprire la vita quotidiana locale e godere di viste panoramiche sui dintorni.
Fontana della Concezione: Situata nel cuore del paese, questa fontana è un punto d'incontro per gli abitanti e un simbolo di Panettieri. La fontana ha un valore storico e rappresenta un esempio dell'artigianato locale.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se non sempre aperto, questo piccolo museo offre uno sguardo sul passato agricolo e sulle tradizioni locali di Panettieri. Gli oggetti esposti includono attrezzi agricoli, utensili domestici e altri reperti storici.
Piazza del Popolo: La piazza principale del paese è il fulcro della vita sociale di Panettieri. Qui si svolgono eventi e manifestazioni locali, soprattutto durante le festività. È un luogo ideale per incontrare gli abitanti e immergersi nell'atmosfera del paese.
Escursioni nei dintorni: Panettieri è circondato da una natura rigogliosa e offre diverse opportunità per escursioni a piedi. I sentieri nei dintorni permettono di esplorare la campagna calabrese, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca flora e fauna.
Eventi e tradizioni locali: Se si visita Panettieri durante le feste locali, come la festa di San Carlo Borromeo, si avrà l'opportunità di partecipare a celebrazioni tradizionali, con processioni, musica e danze popolari.
Prodotti tipici e gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come i salumi, i formaggi e i vini locali. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori intensi e genuini.Visitare Panettieri offre l'opportunità di scoprire un angolo autentico della Calabria, lontano dalle rotte turistiche più battute, e di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.