Mendicino

Municipio: Via Ottavio Greco
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: mendicinesi
Email: info@comune.mendicino
PEC: comunemendicino@mailcertificata.biz
Telefono: +39 0984 638911
MAPPA
Origini Antiche: Le origini di Mendicino possono essere fatte risalire a epoche molto antiche, sebbene non ci siano dati precisi sull'epoca della sua fondazione. L'area era abitata già in tempi pre-romani da popolazioni italiche, come i Brettii, che occupavano gran parte della Calabria.
Periodo Romano: Durante il periodo romano, la Calabria, e quindi anche l'area di Mendicino, fu integrata nell'Impero Romano. La presenza romana è testimoniata da vari reperti archeologici trovati nella regione.
Medioevo: Nel Medioevo, Mendicino, come molti altri comuni della Calabria, subì le invasioni e le dominazioni di diverse popolazioni, tra cui Bizantini, Longobardi e Normanni. Fu durante il periodo normanno che molte strutture difensive e castelli furono costruiti nella zona.
Rinascimento e Epoca Moderna: Nel corso dei secoli, Mendicino passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari. Durante il Rinascimento, il comune conobbe un certo sviluppo economico e culturale, grazie anche alla sua posizione strategica vicino a Cosenza.
Epoca Contemporanea: Nel XIX e XX secolo, Mendicino, come molte altre aree del sud Italia, ha vissuto le difficoltà legate all'emigrazione, con molti abitanti che lasciarono il paese in cerca di migliori opportunità all'estero. Tuttavia, il comune ha mantenuto una forte identità culturale e tradizionale. Oggi, Mendicino è noto per la sua bellezza paesaggistica e per le tradizioni locali che continuano a essere celebrate. Il comune è caratterizzato da strette vie e architetture tipiche dell'entroterra calabrese, oltre a offrire una vista panoramica sulla valle circostante e la città di Cosenza.
Luoghi da visitare:
Mendicino è un affascinante comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia, immerso in un paesaggio naturale pittoresco e ricco di storia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse che puoi visitare a Mendicino:Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Mendicino è un'esperienza affascinante. Le strette vie acciottolate, le antiche case in pietra e le piccole piazze offrono uno scorcio autentico della vita tradizionale calabrese.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa principale di Mendicino è dedicata a San Nicola di Bari. All'interno si possono ammirare interessanti opere d'arte e decorazioni sacre.
Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli": A Mendicino, potresti trovare anche riferimenti al famoso museo situato nella vicina Rossano, che è dedicato alla storia e alla produzione della liquirizia, un prodotto tipico della Calabria.
Il Castello di Mendicino: Anche se in gran parte in rovina, questo antico castello offre una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante. È un ottimo punto per scattare fotografie e immergersi nella storia locale.
Parco delle Serre: Questa area naturale offre la possibilità di fare escursioni e passeggiate in un ambiente naturale incontaminato. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un po? di tranquillità.
Palazzo Campagna: Un esempio di architettura signorile, il palazzo è un simbolo della storia nobiliare del paese. Anche se non sempre aperto al pubblico, vale la pena di essere ammirato dall'esterno.
Chiesa di Santa Maria Maggiore: Un?altra chiesa di interesse storico e architettonico, con elementi artistici che risalgono a diversi periodi storici.
Eventi culturali e festival: Mendicino ospita diversi eventi culturali durante l'anno, tra cui festival tradizionali, sagre e manifestazioni religiose che offrono uno spaccato delle tradizioni locali.
Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale, che include specialità come la ?nduja, i salumi, i formaggi e i dolci tipici calabresi.
Passeggiate nei dintorni: L'area intorno a Mendicino è perfetta per escursioni e passeggiate nel verde, con percorsi che attraversano oliveti, vigneti e boschi, offrendo viste mozzafiato sulla campagna calabrese.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che Mendicino ha da offrire. La visita a questo comune ti permetterà di scoprire la bellezza e la cultura di una parte meno conosciuta ma affascinante dell?Italia.