Marano Principato
Municipio: Via Annunziata,137
Santo patrono: S.S. Annunziata
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: principiatesi
Email: ufficiodemografico@=
comune.maranoprincipato.cs.it
PEC: protocollo.maranoprincipato@pec.it
Telefono: +39 0984 858311
MAPPA
Luoghi da visitare:
Marano Principato è un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano di essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marano Principato:Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e conserva al suo interno opere d'arte sacra e decorazioni di pregio.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e le case in pietra. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera autentica di un borgo calabrese.
Fontana Vecchia: Una delle fontane storiche del paese, la Fontana Vecchia è un esempio di architettura rurale tradizionale. È un punto di ritrovo per gli abitanti e offre un affascinante scorcio del passato.
Palazzo De Matera: Questo palazzo storico è uno degli edifici più importanti di Marano Principato. Risalente al XVIII secolo, è un esempio di architettura signorile dell'epoca e spesso ospita eventi culturali e mostre temporanee.
Parco Comunale: Un'area verde dove è possibile rilassarsi e godere della natura. Il parco è attrezzato con panchine e percorsi pedonali, ed è un luogo ideale per passeggiate tranquille.
Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Marano Principato si trovano diversi sentieri escursionistici che attraversano colline e boschi, offrendo panorami mozzafiato sulla campagna calabrese. Sono perfetti per gli amanti del trekking e della natura.
Eventi e Feste Tradizionali: Durante l'anno, Marano Principato ospita diverse feste e sagre tradizionali, come la festa di San Pietro, il patrono del paese. Questi eventi sono occasioni perfette per scoprire le tradizioni locali e assaporare la cucina tipica.Visitare Marano Principato offre un'opportunità unica per esplorare un angolo meno conosciuto della Calabria, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.