www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Marano Principato

Marano Principato
Sito web: http://comune.maranoprincipato.cs.it
Municipio: Via Annunziata,137
Santo patrono: S.S. Annunziata
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: principiatesi
Email: ufficiodemografico@=
comune.maranoprincipato.cs.it
PEC: protocollo.maranoprincipato@pec.it
Telefono: +39 0984 858311
MAPPA
Marano Principato è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. La sua storia affonda le radici in epoche antiche, sebbene le notizie documentate inizino a essere più chiare a partire dal Medioevo. Origini: Il territorio di Marano Principato, come molte altre aree della Calabria, è stato abitato fin dai tempi antichi. In particolare, durante l'epoca romana, quest'area era probabilmente sotto l'influenza di centri più grandi e non ci sono molte informazioni dettagliate su insediamenti specifici. Medioevo: Il paese di Marano Principato comincia a comparire nei documenti storici durante il Medioevo. Durante questo periodo, la Calabria era sotto il controllo di varie potenze, tra cui i Normanni e successivamente gli Svevi. Le prime menzioni del comune risalgono a questo periodo, quando la regione era caratterizzata da un sistema feudale. Epoca moderna: Nel corso dei secoli, Marano Principato ha subito le influenze delle dominazioni spagnola e borbonica che hanno caratterizzato la storia del sud Italia. Durante il periodo borbonico, la Calabria era parte del Regno delle Due Sicilie, e questo ha avuto un impatto significativo sulla cultura e le tradizioni locali. Epoca contemporanea: Con l'Unità d'Italia nel 1861, Marano Principato, come il resto della Calabria, fu integrata nel nuovo Stato italiano. Da allora, il comune ha visto diverse trasformazioni, sia dal punto di vista economico che sociale, con una forte emigrazione verso il nord Italia e l'estero, fenomeno comune in molte aree del sud Italia in cerca di migliori opportunità economiche. Marano Principato oggi è un piccolo comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali. La sua economia è prevalentemente agricola, anche se negli ultimi decenni ci sono stati sforzi per promuovere il turismo, sfruttando la bellezza naturale del paesaggio e la ricchezza delle tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Marano Principato è un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano di essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marano Principato:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e conserva al suo interno opere d'arte sacra e decorazioni di pregio.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e le case in pietra. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera autentica di un borgo calabrese.

Fontana Vecchia: Una delle fontane storiche del paese, la Fontana Vecchia è un esempio di architettura rurale tradizionale. È un punto di ritrovo per gli abitanti e offre un affascinante scorcio del passato.

Palazzo De Matera: Questo palazzo storico è uno degli edifici più importanti di Marano Principato. Risalente al XVIII secolo, è un esempio di architettura signorile dell'epoca e spesso ospita eventi culturali e mostre temporanee.

Parco Comunale: Un'area verde dove è possibile rilassarsi e godere della natura. Il parco è attrezzato con panchine e percorsi pedonali, ed è un luogo ideale per passeggiate tranquille.

Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Marano Principato si trovano diversi sentieri escursionistici che attraversano colline e boschi, offrendo panorami mozzafiato sulla campagna calabrese. Sono perfetti per gli amanti del trekking e della natura.

Eventi e Feste Tradizionali: Durante l'anno, Marano Principato ospita diverse feste e sagre tradizionali, come la festa di San Pietro, il patrono del paese. Questi eventi sono occasioni perfette per scoprire le tradizioni locali e assaporare la cucina tipica.Visitare Marano Principato offre un'opportunità unica per esplorare un angolo meno conosciuto della Calabria, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.