Malito
Municipio: Piazza Pietro Mancini,1
Santo patrono: Sant'Elia
Festa del Patrono: ultima domenica di luglio
Abitanti: malitesi
Email: amministrativo@comune.malito.cs.it
PEC: protocollo.malito@asmepec.it
Telefono: +39 0984 968005
MAPPA
Luoghi da visitare:
Malito è un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, nella regione Calabria, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Malito:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi principali di Malito. Risalente a diversi secoli fa, presenta elementi architettonici tipici del periodo e custodisce al suo interno opere d'arte sacra di grande interesse.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Malito, si possono ammirare le strette viuzze, le case in pietra e le piccole piazze che conservano il fascino del passato. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla alla scoperta delle tradizioni locali.
Palazzo De Nardo: Questo antico palazzo rappresenta un esempio dell'architettura nobiliare locale. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua facciata merita uno sguardo, e talvolta ospita eventi culturali e mostre.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel centro del paese, utilizzata un tempo come principale fonte d'acqua per gli abitanti. La sua struttura semplice ma elegante la rende un punto d'interesse per chi visita il paese.
Passeggiate Naturalistiche: Malito è circondato da una natura rigogliosa, e ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare le colline e i boschi circostanti. Queste passeggiate offrono l'opportunità di godere di panorami mozzafiato e di immergersi nella tranquillità della campagna calabrese.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Malito ospita varie feste e sagre che celebrano le tradizioni locali. Questi eventi offrono un'ottima occasione per assaggiare la cucina tipica calabrese e partecipare alla vita comunitaria.
Prodotti Tipici: Anche se non un vero e proprio "luogo" da visitare, esplorare i negozi locali e assaporare i prodotti tipici della zona, come salumi, formaggi e dolci tradizionali, è un'esperienza da non perdere.Malito, pur essendo un piccolo borgo, offre un assaggio autentico della vita e della cultura calabrese. La visita può essere completata con un'esplorazione delle aree naturali circostanti e dei paesi vicini per un'esperienza più completa della regione.