Laino Castello
Municipio: Piazza I Maggio,18
Santo patrono: San Teodoro
Festa del Patrono: 9 novembre
Abitanti: lainesi
Email: anagrafe@comune.lainocastello.cs.it
PEC: segretario.lainocastello@asmepec.it
Telefono: +39 981.82004
MAPPA
Luoghi da visitare:
Laino Castello è un affascinante borgo situato nella regione della Calabria, in provincia di Cosenza. Immerso nel Parco Nazionale del Pollino, offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Laino Castello:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Laino Castello offre un tuffo nel passato con i suoi vicoli stretti, le case in pietra e le piccole piazze. Il borgo antico è stato abbandonato in parte dopo il terremoto del 1982, ma conserva ancora un fascino suggestivo.
Chiesa di San Teodoro: Questa chiesa è dedicata al patrono del paese. È un luogo di culto ricco di storia, con un interno che presenta affreschi e decorazioni tipiche dell'arte sacra locale.
Castello Normanno: Sebbene oggi siano visibili solo i ruderi, il castello rappresenta una tappa obbligata per chi visita il borgo. La sua posizione offre una vista panoramica affascinante sulla valle sottostante.
Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che conserva attrezzi e oggetti della vita rurale, offrendo uno spaccato della vita quotidiana dei contadini locali nei secoli passati.
Ponte del Diavolo: Situato nei dintorni di Laino Castello, questo antico ponte romano è avvolto da leggende. È un esempio impressionante di ingegneria antica e offre un'ottima opportunità per scattare fotografie.
Parco Nazionale del Pollino: Laino Castello è una porta d'accesso a questo parco nazionale, il più grande d'Italia. Qui si possono fare escursioni, trekking e osservare una ricca varietà di flora e fauna. Il parco è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e per il Pino Loricato, simbolo del Pollino.
Fiume Lao: Ideale per gli amanti degli sport acquatici, il fiume Lao offre opportunità per rafting e kayak, con percorsi di diversa difficoltà che attraversano scenari naturali spettacolari.
Chiesa di Santa Maria degli Angeli: Situata nel borgo abbandonato, questa chiesa è un altro esempio significativo dell'architettura religiosa locale, con una storia che risale a diversi secoli fa.
Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare alle festività locali, come la festa di San Teodoro, offre l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali, con processioni, musica e cucina tipica.
Itinerari Naturalistici: Oltre ai percorsi nel Parco del Pollino, ci sono diversi sentieri naturalistici che offrono la possibilità di esplorare la natura circostante, con viste spettacolari sulle montagne e sulla valle.Laino Castello è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, storia e natura, con molte opportunità per attività all'aria aperta e per scoprire la cultura calabrese.