Frascineto

Municipio: Via Roma
Santo patrono: SS. Immacolata
Festa del Patrono: 8 dicembre
Abitanti: frascignotti o frascinoti
Email: demografico@=
pec.comume.frascineto.cs.it
PEC: area-amministrativa@=
pec.comune.frascineto.cs.it
Telefono: +39 0981 32013
MAPPA
Origini
Le origini di Frascineto risalgono al periodo medievale, ma č nel corso del XV secolo che il comune assume un'importanza particolare. Durante questo periodo, l'Italia meridionale accolse molti profughi albanesi in fuga dall'invasione ottomana nei Balcani. Questi profughi, noti come Arbėreshė, portarono con sé la loro lingua, cultura e tradizioni, che hanno lasciato un'impronta duratura su Frascineto.Storia
Insediamento degli Arbėreshė: Gli albanesi si stabilirono a Frascineto e in altre aree della Calabria, fondando comunitą che ancora oggi mantengono vive le tradizioni arbėreshė. La lingua arbėreshė, un dialetto albanese, viene ancora parlata da molti abitanti.
Sviluppo culturale: Frascineto č noto per la sua ricca cultura e tradizioni. La comunitą arbėreshė ha mantenuto vive le proprie usanze attraverso feste religiose, musica e costumi tradizionali. La Chiesa Italo-Albanese di rito bizantino ha avuto un ruolo centrale nella conservazione della cultura e dell'identitą arbėreshė.
Architettura e paesaggio: Il comune č caratterizzato da una tipica architettura mediterranea con influenze arbėreshė. Il paesaggio circostante č montuoso, essendo situato ai piedi del Parco Nazionale del Pollino, che offre scenari naturali spettacolari.
Epoca moderna: Oggi, Frascineto č un comune che cerca di valorizzare il suo patrimonio culturale e naturale, promuovendo il turismo e le attivitą culturali legate alla tradizione arbėreshė. Eventi e festival culturali sono organizzati per celebrare e preservare l'ereditą della comunitą. Frascineto rappresenta un esempio significativo di come le migrazioni storiche possano arricchire il tessuto culturale di una regione, e continua a essere un punto di riferimento per lo studio e la conservazione della cultura arbėreshė in Italia.
Luoghi da visitare:
Frascineto č un pittoresco comune situato nella provincia di Cosenza, Calabria, noto per la sua cultura arbėreshė (albanese) e per offrire una combinazione affascinante di bellezze naturali e attrazioni storiche. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Frascineto:Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa č il principale luogo di culto del paese, caratterizzata da una miscela di stili architettonici e decorazioni interne che riflettono la cultura arbėreshė.
Museo del Costume Albanese: Dedicato alla tradizione arbėreshė, il museo offre un'interessante collezione di abiti tradizionali, documenti, fotografie e oggetti che raccontano la storia e la cultura della comunitą albanese in Italia.
Grotte di Sant'Angelo: Un affascinante complesso di grotte carsiche situate nelle vicinanze, ideale per gli amanti della speleologia e della natura. Le grotte offrono percorsi naturalistici e una vista spettacolare del paesaggio circostante.
Centro Storico di Frascineto: Passeggiare per le vie del centro storico permette di ammirare l'architettura tradizionale, con le sue antiche case in pietra e le strette viuzze che raccontano la storia del paese.
Parco Nazionale del Pollino: Sebbene non situato direttamente a Frascineto, il Parco Nazionale del Pollino si trova nelle vicinanze ed č una destinazione ideale per escursioni, trekking e attivitą all'aperto. Il parco č famoso per la sua biodiversitą e i panorami mozzafiato.
Chiesa di San Pietro e Paolo: Un'altra importante chiesa del paese, rappresentativa della tradizione religiosa e culturale della comunitą arbėreshė.
Festival e Eventi Culturali: Frascineto ospita vari eventi culturali durante l'anno, spesso legati alla tradizione arbėreshė, come festival musicali, danze tradizionali e celebrazioni religiose.
Piazza del Popolo: Il cuore del paese, dove locali e visitatori si incontrano. Č un ottimo luogo per sedersi in un bar, godersi un caffč e osservare la vita quotidiana di Frascineto.
Osservatorio Astronomico: Situato in una posizione che permette di godere di cieli notturni limpidi, l'osservatorio offre opportunitą di osservazione delle stelle e eventi educativi.
Escursioni e Passeggiate: I dintorni di Frascineto offrono numerosi sentieri per escursioni, che permettono di immergersi nella natura rigogliosa della zona e di scoprire panorami incantevoli.Frascineto č una destinazione ideale per chi č interessato a esplorare la cultura arbėreshė, la storia locale e la bellezza naturale della Calabria.