Figline Vegliaturo
Municipio: Via Roma,23
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: figlinesi
Email: ufficiotecnico@=
comune.figlinevegliaturo.cs.it
PEC: comune.figlinevegliaturo.cs@pec.it
Telefono: +39 0984 422089
MAPPA
Luoghi da visitare:
Figline Vegliaturo è un piccolo comune situato in Calabria, nella provincia di Cosenza. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Figline Vegliaturo:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la principale chiesa del paese e risale al periodo medievale. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e una bellissima architettura religiosa.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico offre un tuffo nel passato, tra antiche abitazioni in pietra e vicoli caratteristici. È il luogo ideale per assaporare l'atmosfera tranquilla e autentica del paese.
Palazzo Ducale: Questo antico edificio è uno dei simboli storici di Figline Vegliaturo. Anche se non sempre aperto al pubblico, il palazzo merita una visita per il suo valore architettonico e storico.
Fontana Vecchia: Situata nel centro del paese, la Fontana Vecchia è un luogo di ritrovo e un simbolo di Figline Vegliaturo. È un esempio di architettura rurale tipica della regione.
Riserva Naturale della Sila: Anche se non si trova direttamente nel comune, la vicinanza a questa riserva naturale rende Figline Vegliaturo un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nella natura. La Sila offre paesaggi mozzafiato, sentieri immersi nel verde e la possibilità di avvistare la fauna locale.
Eventi e Feste Locali: Partecipare a una delle feste o sagre locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Figline Vegliaturo. Gli eventi spesso includono musica, balli, cucina tipica e rievocazioni storiche.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale. Cerca i piccoli ristoranti e trattorie che offrono piatti tradizionali calabresi, preparati con ingredienti freschi e locali.
Sentieri e Passeggiate: La zona intorno a Figline Vegliaturo è ideale per chi ama camminare e fare trekking. I sentieri offrono viste panoramiche delle colline circostanti e delle aree rurali.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni agricole della zona.Questi punti di interesse offrono una panoramica delle attrazioni che Figline Vegliaturo ha da offrire. Pur essendo un piccolo comune, la sua posizione e le sue tradizioni lo rendono una meta interessante per chi desidera scoprire la Calabria più autentica.