Cropalati
Municipio: Via Roma,86
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: cropalatesi
Email: comunecropalati@libero.it
PEC: comune.cropalati.cs@asmepec.it
Telefono: +39 0983 61064
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cropalati è un piccolo comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni storiche e culturali interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cropalati:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, un edificio storico che risale a diversi secoli fa. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera suggestiva.
Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, si possono osservare antiche case in pietra, balconi fioriti e scorci pittoreschi. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell'atmosfera tradizionale del paese.
Castello di Cropalati: Anche se in parte in rovina, il castello offre uno sguardo affascinante sulla storia medievale della zona. Dalla sua posizione, si gode di una vista panoramica sulla campagna circostante.
Palazzo Rossi: Un edificio storico di notevole importanza, il Palazzo Rossi è un esempio dell'architettura nobiliare locale. Anche se non sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirarlo dall'esterno.
Fontana Vecchia: Questa antica fontana è un punto di riferimento storico per gli abitanti del paese. Luogo di incontro e di approvvigionamento d'acqua nel passato, oggi rappresenta un simbolo della storia locale.
Museo di Arte Contadina: Un piccolo ma interessante museo che espone attrezzi agricoli, oggetti di uso quotidiano e testimonianze della vita rurale di un tempo, offrendo uno sguardo sulla cultura contadina della regione.
Santuario di Sant'Antonio da Padova: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e di devozione popolare, immerso in un contesto naturale affascinante.
Eventi e Feste Locali: Partecipare alle feste tradizionali e agli eventi locali può arricchire la visita. Tra le celebrazioni più sentite ci sono le feste patronali e le sagre che offrono specialità gastronomiche tipiche.
Escursioni e Natura: La posizione collinare di Cropalati offre diverse opportunità per escursioni a piedi o in mountain bike nei dintorni, tra uliveti e panorami suggestivi.Visita Cropalati per scoprire un angolo autentico della Calabria, ricco di storia e tradizioni.