Carolei

Municipio: Piazza Tenente Mazzuca,2
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: caroleani
Email: anagrafe@comune.carolei.cs.it
PEC: amministrativo.carolei@asmepec.it
Telefono: +39 0984634003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Carolei è un piccolo comune situato in provincia di Cosenza, nella regione Calabria, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato delle cose che potresti vedere a Carolei:Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Carolei, puoi ammirare l'architettura tradizionale calabrese con le sue case in pietra e le stradine strette e tortuose. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera autentica del paese.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa principale di Carolei, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. L'interno conserva opere d'arte sacra e decorazioni religiose che meritano una visita.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Un'altra chiesa storica del paese, conosciuta per la sua importanza religiosa per gli abitanti locali e per ospitare celebrazioni e festività.
Palazzo De Aloe: Un palazzo storico che riflette l'architettura nobile di un tempo. Sebbene sia di proprietà privata, è possibile ammirarne l'esterno e apprezzare la sua struttura imponente.
Fontana Vecchia: Situata all'ingresso del paese, questa fontana storica è un simbolo di Carolei e un punto di incontro per gli abitanti nel passato.
Ambiente Naturale: Carolei è circondata da un paesaggio naturale affascinante, con colline e boschi che offrono possibilità per escursioni e passeggiate nella natura. L'area è ideale per gli amanti del trekking e del birdwatching.
Eventi e Tradizioni Locali: A seconda del periodo dell'anno, potresti avere l'opportunità di assistere a eventi tradizionali, sagre e feste religiose che si svolgono nel paese e che rappresentano un importante aspetto culturale per la comunità locale.
Gastronomia Locale: Anche se non è un luogo da "vedere", assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici della cucina calabrese, come la 'nduja, i salumi, i formaggi e i piatti a base di pesce e verdure locali, sono parte integrante della visita.Carolei è un luogo che offre un'esperienza autentica e tranquilla, lontano dai percorsi turistici più battuti. È un posto ideale per chi cerca di esplorare la Calabria più genuina e meno conosciuta.