Cariati

Municipio: Piazza F. Friozzi
Santo patrono: San Leonardo
Festa del Patrono: 6 novembre
Abitanti: cariatesi
Email: segreteria.cariati@asmecert.cs.it
PEC: segreteria.cariati@asmecert.it
Telefono: +39 0983 94021
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cariati è un affascinante borgo situato sulla costa ionica della Calabria, in provincia di Cosenza. È noto per le sue bellezze storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cariati:Centro Storico: Il centro storico di Cariati è racchiuso da una cinta muraria medievale ben conservata, risalente al periodo normanno. Passeggiare per le sue strade lastricate è come fare un viaggio indietro nel tempo.
Le Mura di Cariati: Queste imponenti mura medievali, complete di otto torri, offrono uno splendido esempio di architettura militare. Le mura abbracciano il centro storico e sono un ottimo punto per iniziare la visita.
Cattedrale di San Michele Arcangelo: Situata nel cuore del centro storico, la cattedrale risale al 1400. L'edificio presenta un mix di stili architettonici e contiene opere d'arte di rilievo.
Chiesa degli Osservanti: Un altro edificio di interesse religioso, noto per la sua facciata semplice e gli interni ricchi di dettagli artistici. È un luogo di pace e spiritualità.
Museo Civico di Cariati: Situato all'interno del centro storico, il museo offre una panoramica sulla storia e la cultura locale, con reperti archeologici e mostre temporanee.
Torre del Salto: Una delle torri di avvistamento lungo le mura, offre una vista panoramica sulla costa e sul borgo stesso. È un ottimo punto per scattare fotografie.
Porta Pia: Una delle porte principali di accesso al centro storico, rappresenta un passaggio obbligato per chi visita Cariati. La porta è un esempio della robusta architettura difensiva del borgo.
Spiagge di Cariati: La costa di Cariati offre diverse spiagge di sabbia e ciottoli, bagnate dalle acque cristalline del Mar Ionio. Sono ideali per rilassarsi al sole e fare il bagno.
Porto Turistico di Cariati: Un moderno porto turistico che offre servizi per imbarcazioni e un piacevole lungomare per passeggiate serali.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Cariati in periodi di festa, potrai partecipare a eventi tradizionali come la festa di San Cataldo, patrono di Cariati, che si celebra a maggio con processioni e manifestazioni folcloristiche.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare le specialità culinarie locali, come il pesce fresco, le melanzane ripiene e i dolci tipici calabresi.
Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Cariati, è possibile esplorare altre località interessanti come Rossano con la sua famosa Liquirizia e Corigliano Calabro con il suo castello ducale.Questo elenco offre una panoramica sulle principali attrazioni di Cariati, ma il borgo riserva molte altre sorprese a chi ha il tempo di esplorarlo in maniera più approfondita.