Caloveto
Municipio: Piazza dei Caduti
Santo patrono: San Giovanni Calibyta
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: calovetesi
Email: comune.caloveto@asmepec.it
PEC: comune.caloveto@asmepec.it
Telefono: +39 098363005
MAPPA
Luoghi da visitare:
Caloveto è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. Sebbene sia un borgo di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono attrarre i visitatori, soprattutto coloro che amano la tranquillità e la bellezza dei paesaggi naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Caloveto:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a vari periodi storici.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Caloveto, si possono osservare le architetture tipiche dei borghi calabresi, con vicoli stretti, case in pietra e piccoli dettagli che raccontano la storia del luogo.
Palazzo dei Baroni Giannone: Anche se non sempre aperto al pubblico, il palazzo è una testimonianza della presenza nobiliare nel territorio. È interessante per chi ama l'architettura storica e vuole saperne di più sulla storia del paese.
Fontana di Piazza del Popolo: Questa fontana è un punto di incontro per la comunità locale e un luogo dove rilassarsi e godersi l'atmosfera del borgo.
Aree Naturali Circostanti: Caloveto è circondato da una natura rigogliosa, con colline e boschi che offrono possibilità di escursioni e passeggiate. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri e godere di panorami mozzafiato.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali è un ottimo modo per conoscere la cultura e le tradizioni di Caloveto. Eventi come la festa di San Giovanni Battista, il patrono del paese, sono momenti importanti per la comunità e offrono l'opportunità di immergersi nella vita locale.
Cucina Locale: Anche se non è un luogo da visitare in senso stretto, assaporare la cucina calabrese in uno dei ristoranti o trattorie locali è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici come la 'nduja, i peperoncini e vari formaggi locali sono un must.Caloveto, con la sua atmosfera tranquilla e il suo ambiente naturale, è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dalle mete turistiche più affollate.