Buonvicino

Municipio: Via Roma
Santo patrono: San Ciriaco Abate
Festa del Patrono: 19 settembre
Abitanti: buonvicinesi
Email: as.combuonvicino@tiscali.it
PEC: gennaro.marsiglia@legalmail.it
Telefono: +39 098585873
MAPPA
Luoghi da visitare:
Buonvicino è un affascinante borgo situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza. È immerso nel Parco Nazionale del Pollino, il che lo rende una meta ideale per chi ama la natura e desidera esplorare luoghi ricchi di storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da visitare a Buonvicino:Centro Storico: Passeggiando tra le strette vie del centro storico, potrai ammirare antiche case in pietra, vicoli caratteristici e piccoli scorci che raccontano la storia di questo borgo medievale.
Chiesa di San Ciriaco Abate: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Buonvicino. Al suo interno, potrai trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di profonda spiritualità. La chiesa è dedicata a San Ciriaco Abate, il patrono del paese, e ospita diverse manifestazioni religiose durante l'anno.
Santuario di San Ciriaco: Situato fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio molto importante per gli abitanti. La sua posizione offre anche bellissimi panorami sulla valle circostante.
Museo di Arte Sacra: Se sei interessato alla storia religiosa e all'arte, questo piccolo museo conserva una collezione di oggetti sacri, paramenti liturgici e opere d'arte provenienti dalle chiese locali.
Parco Nazionale del Pollino: Buonvicino si trova ai margini di questo vasto parco nazionale, il più grande d'Italia. Offre numerose opportunità per escursioni, trekking e attività all'aria aperta. Non perdere l'occasione di esplorare i sentieri che attraversano foreste, montagne e paesaggi mozzafiato.
Fiume Corvino: Questo fiume attraversa il territorio di Buonvicino e rappresenta una meta interessante per chi ama la natura. Puoi fare passeggiate lungo le sue rive o semplicemente goderti un picnic all'aperto.
Eventi e Tradizioni Locali: Buonvicino è noto per le sue tradizioni e feste popolari. Se visiti il borgo durante le festività, potresti assistere a celebrazioni come la Festa di San Ciriaco, che si tiene il 18 settembre, con processioni, eventi religiosi e manifestazioni culturali.
Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tradizionale calabrese nei ristoranti e nelle trattorie locali. Piatti tipici come la 'nduja, la pasta fatta in casa e i dolci tradizionali sapranno conquistarti.Buonvicino è un luogo che unisce bellezze naturali, patrimonio culturale e tradizioni secolari, offrendo un'esperienza autentica a chi decide di visitarlo.