www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Altomonte

Altomonte
Sito web: http://comune.altomonte.cs.it
Municipio: Largo della Solidarietà
Santo patrono: San Francesco di Paola
Festa del Patrono: 2 aprile
Abitanti: altomontesi
Email: protocollo@comune.altomonte.cs.it
PEC: comune.altomonte@anutel.it
Telefono: +39 0981948041
MAPPA
Altomonte è un comune situato nella provincia di Cosenza, nella regione Calabria, nel sud Italia. La storia di Altomonte è ricca e variegata, con origini che risalgono a diversi secoli fa. Le origini di Altomonte possono essere fatte risalire all'epoca medievale. Il nome originale del luogo era "Brahall", un insediamento fondato dai Normanni intorno all'XI secolo. Successivamente, nel XIII secolo, il nome fu cambiato in "Altomonte", che significa "alto monte", in riferimento alla sua posizione geografica su una collina che domina la valle circostante. Durante il Medioevo, Altomonte divenne un importante centro feudale sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. Una delle più influenti fu la famiglia Sangineto, che governò la zona nel XIV secolo. Durante questo periodo, Altomonte conobbe un periodo di prosperità e sviluppo, con la costruzione di numerosi edifici di rilievo, tra cui la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, un esempio significativo di architettura gotica in Calabria. Nei secoli successivi, Altomonte passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari e fu influenzata da diversi eventi storici, tra cui le guerre e le dominazioni che interessarono l'Italia meridionale. Nel corso del tempo, il comune ha mantenuto la sua importanza culturale e storica, diventando un centro di interesse turistico grazie al suo patrimonio artistico e architettonico. Oggi, Altomonte è noto per il suo centro storico ben conservato, le sue chiese e i suoi palazzi storici. L'economia locale è basata principalmente sull'agricoltura, il turismo e l'artigianato. Eventi culturali e festival, come il Festival Euromediterraneo di Altomonte, contribuiscono a mantenere viva la tradizione e la cultura del luogo.

Luoghi da visitare:

Altomonte è un affascinante borgo situato nella provincia di Cosenza, in Calabria, noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere ad Altomonte:

Chiesa di Santa Maria della Consolazione: Questa chiesa gotica è una delle più importanti della Calabria. Costruita nel XIV secolo, presenta un bellissimo rosone e un imponente portale. All'interno, potrai ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui affreschi e sculture.

Castello Normanno: Situato su una collina, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. Anche se parzialmente in rovina, conserva ancora il fascino delle antiche fortificazioni medievali.

Museo Civico: Ospitato all'interno del complesso del convento dei Domenicani, il museo espone una collezione di arte sacra, reperti archeologici e opere d'arte moderna. È un luogo perfetto per approfondire la storia e la cultura locale.

Convento dei Domenicani: Questo antico convento, fondato nel XV secolo, è un importante centro culturale e religioso. Il chiostro e gli spazi interni sono spesso utilizzati per eventi culturali e mostre temporanee.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, troverai un dedalo di viuzze acciottolate, palazzi storici e pittoresche piazzette. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera autentica del borgo.

Torre Pallotta: Questa torre medievale faceva parte del sistema difensivo della città. Anche se oggi è possibile visitarla solo dall'esterno, rappresenta un interessante esempio di architettura militare.

Piazza Tommaso Campanella: Cuore pulsante di Altomonte, questa piazza è circondata da edifici storici e caffè dove puoi fare una pausa e goderti la vita del borgo.

Teatro Belluscio: Un piccolo teatro che ospita spettacoli ed eventi culturali durante tutto l'anno. È un luogo perfetto per godersi una serata di cultura e intrattenimento.

Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Altomonte, troverai numerosi sentieri naturalistici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi offrono l'opportunità di esplorare la bellezza naturale della regione.

Eventi e Sagre: Altomonte è nota per le sue feste tradizionali e sagre, come la Sagra della Castagna e del Tartufo. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per scoprire le tradizioni locali e assaporare i prodotti tipici.Visitare Altomonte è un'esperienza che unisce storia, cultura e natura, offrendo un'ampia gamma di attrazioni per tutti i gusti.