www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Acquappesa

Acquappesa
Sito web: http://comune.acquappesa.cs.it
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: Santa Maria del Rifugio
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: acquappesani
Email: servdemografici@libero.it
PEC: servizidemografici.acquappesa@=
asmepec.it
Telefono: +39 098291163
MAPPA
Acquappesa è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Cosenza, nel sud Italia. La sua storia e le sue origini sono legate alla ricca tradizione culturale e storica della regione calabrese. Le origini di Acquappesa non sono completamente documentate, ma si ritiene che la zona fosse abitata fin dall'antichità, grazie alla presenza di risorse naturali come le acque termali. Il nome "Acquappesa" potrebbe derivare dal latino "Aqua" (acqua) e "Pesa", riferendosi alle caratteristiche termali e alle sorgenti presenti nel territorio. Durante il periodo romano, è probabile che la zona fosse conosciuta per le sue acque termali, che erano utilizzate per il benessere e la cura del corpo. Tuttavia, è nel Medioevo che il territorio inizia a svilupparsi come comunità organizzata. Come molte altre località della Calabria, Acquappesa subì le influenze di diverse dominazioni, tra cui i Normanni, gli Svevi, gli Angioini e gli Aragonesi. Nel corso dei secoli, Acquappesa si sviluppò principalmente come centro agricolo e pastorale. L'economia locale era basata sull'agricoltura, l'allevamento e, in misura minore, sulla pesca. La scoperta e lo sfruttamento delle terme ha dato un impulso significativo allo sviluppo del comune, rendendolo una meta ambita per il turismo termale. Le Terme Luigiane, situate nei pressi di Acquappesa, sono una delle attrazioni principali della zona. Queste terme sono ben note per le proprietà terapeutiche delle loro acque sulfuree e fanghi, che attraggono visitatori da tutta Italia e anche dall'estero. Oggi, Acquappesa è un comune che combina la bellezza naturale della costa tirrenica con l'importanza storica e culturale delle sue tradizioni. Il turismo, specialmente quello legato al benessere e alle terme, continua a essere una componente fondamentale dell'economia locale.

Luoghi da visitare:

Acquappesa è una pittoresca località situata in Calabria, nella provincia di Cosenza, conosciuta principalmente per le sue terme e la bellezza naturale della zona. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e cose da vedere ad Acquappesa:

Terme Luigiane: Queste sono tra le terme più antiche e rinomate d'Italia, conosciute per le proprietà terapeutiche delle loro acque sulfuree. Offrono una vasta gamma di trattamenti per il benessere e la salute, tra cui bagni, fanghi e inalazioni.

Spiaggia di Intavolata: Una delle spiagge principali di Acquappesa, caratterizzata da acque cristalline e un ambiente tranquillo. Perfetta per rilassarsi al sole o fare un bagno rinfrescante.

Scoglio della Regina: Un affascinante affioramento roccioso situato vicino alla costa. È un luogo ideale per esplorare la vita marina con lo snorkeling o semplicemente per godersi il panorama.

Chiesa di San Francesco di Paola: Una chiesa storica situata nel centro del paese. Oltre al significato religioso, offre un'opportunità per apprezzare l'architettura locale e un momento di riflessione.

Parco Archeologico di Laos: Anche se non si trova esattamente ad Acquappesa, vale la pena visitare questo sito archeologico nelle vicinanze, che offre uno sguardo sulla storia antica della regione.

Sentieri Naturalistici: La zona attorno ad Acquappesa è ricca di sentieri escursionistici che attraversano paesaggi naturali mozzafiato, ideali per gli amanti del trekking e della natura.

Fiume Bagni: Un piccolo corso d'acqua che scorre vicino alle Terme Luigiane. È un luogo pittoresco dove passeggiare e godersi la tranquillità della natura.

Eventi Locali: Durante l'anno, Acquappesa ospita vari eventi e feste locali che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni calabresi. Informarsi sul calendario locale può arricchire ulteriormente la visita.

Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina calabrese nei ristoranti locali, con piatti tipici che includono pesce fresco, peperoncino e altre specialità regionali.

Esplorazioni nei Dintorni: Acquappesa è ben posizionata per esplorare altre attrazioni della Calabria, come il Parco Nazionale del Pollino e le affascinanti cittadine costiere lungo la Riviera dei Cedri.Queste attrazioni offrono un mix di relax, cultura e avventura, rendendo Acquappesa una meta interessante per diversi tipi di viaggiatori.