Taverna

Municipio: Piazza del Popolo,14
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 20 gennaio
Abitanti: tavernesi
Email: uectaverna.cz@tiscali.it
PEC: protocollo.taverna@asmepec.it
Telefono: +39 0961921058
MAPPA
Luoghi da visitare:
Taverna è un affascinante comune situato nella regione Calabria, in Italia, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Taverna:Chiesa di San Domenico: Questa chiesa è un capolavoro barocco, famosa per ospitare diverse opere del pittore Mattia Preti, nativo di Taverna. Vale la pena ammirare gli affreschi e le tele che adornano l'interno.
Museo Civico di Taverna: Situato nell'ex convento dei Domenicani, il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte di Mattia Preti e altri artisti locali. È un luogo imperdibile per gli appassionati d'arte.
Chiesa di Santa Barbara: Un altro importante edificio religioso, noto per la sua architettura e per le opere d'arte che conserva, tra cui altre opere di Mattia Preti.
Centro Storico di Taverna: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete ammirare le antiche case in pietra, i vicoli stretti e le piccole piazze che raccontano la storia del paese.
Parco Nazionale della Sila: Taverna è una delle porte d'accesso a questo parco nazionale, che offre panorami mozzafiato, sentieri per escursioni, e una ricca biodiversità. È ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta.
Fiume Alli: Questo fiume attraversa la zona e offre scenari naturali incantevoli. È possibile fare passeggiate lungo le sue sponde o semplicemente godersi la tranquillità del luogo.
Santuario della Madonna delle Grazie: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Eventi Culturali e Feste Tradizionali: Taverna ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui sagre e feste religiose, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Gastronomia Locale: Non dimenticate di assaporare i piatti tipici della cucina calabrese nei ristoranti locali. Prodotti come il pecorino della Sila, i salumi e le conserve di peperoncino sono assolutamente da provare.
Escursioni e Attività Outdoor: L'area offre numerose possibilità per escursioni a piedi, in bici o a cavallo, grazie alla sua posizione all'interno del Parco Nazionale della Sila.Questa lista offre solo un assaggio delle bellezze di Taverna, un luogo che combina arte, storia e natura in un mix affascinante.