Staletti
Municipio: Via Achille Fazzari
Santo patrono: San Gregorio
Festa del Patrono: 17 novembre
Abitanti: stalettesi
Email: protocollo@comune.staletti.cz.it
PEC: amministrativa.staletti@asmepec.it
Telefono: +39 0961 918802
MAPPA
Luoghi da visitare:
Stalettì è un affascinante comune situato nella provincia di Catanzaro, in Calabria. È noto per le sue bellezze naturali, il suo patrimonio storico e la sua posizione panoramica sulla costa ionica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stalettì e dintorni:Borgo di Stalettì: Passeggia per le strade del centro storico del borgo, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale calabrese. Le strette viuzze e le case in pietra offrono un'atmosfera autentica e pittoresca.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è un importante luogo di culto nel paese. Al suo interno troverai opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace e spiritualità.
Ruderi di Santa Maria del Mare: Visita i resti di questa antica abbazia benedettina, situata su un promontorio con vista spettacolare sul mare. È un luogo ricco di storia e fascino.
Parco Archeologico di Scolacium: Nelle vicinanze di Stalettì si trova questo parco che ospita i resti dell'antica città romana di Scolacium. Qui puoi esplorare il teatro romano, il foro e una basilica paleocristiana.
Spiagge di Caminia e Copanello: Queste spiagge sono tra le più belle della Calabria, con acque cristalline e sabbia dorata. Caminia è famosa per le sue scogliere spettacolari, mentre Copanello offre una lunga distesa di sabbia.
Grotta della Pietra: Una suggestiva grotta naturale situata vicino alla spiaggia di Caminia. È accessibile via mare e offre un'esperienza unica di esplorazione.
Capo di Stalettì: Un promontorio panoramico che offre viste mozzafiato sul Mar Ionio. È un luogo ideale per fare escursioni e godere di tramonti spettacolari.
Museo Naturalistico "Libero Gatti": Questo museo offre una panoramica sulla flora e fauna locali, nonché sulle tradizioni e la storia della regione.
Festival e Tradizioni Locali: Partecipa a eventi culturali e feste locali se visiti durante il periodo estivo, come la Festa di San Giuseppe, che offre un assaggio delle tradizioni e della cucina calabrese.
Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi percorsi per escursioni e trekking, attraverso paesaggi naturali mozzafiato, tra colline, uliveti e panorami sul mare.Questa è una panoramica delle principali attrazioni e attività a Stalettì. La combinazione di storia, cultura e bellezze naturali rende questo luogo una destinazione ideale per chi desidera esplorare una parte autentica della Calabria.