www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Squillace

Squillace
Sito web: http://comunesquillace.cz.it
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: Sant'Agazio
Festa del Patrono: 7 maggio
Abitanti: squillacesi o squillacioti
Email: servanagrafe@libero.it
PEC: affarigenerali@=
comune.squillace.cz.it
Telefono: +39 0961912040
MAPPA
Squillace è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro, e ha una storia ricca che risale a tempi antichi. La sua origine è legata all'antica città di Skylletion (o Scylletium), che era una colonia greca fondata dai coloni provenienti da Atene o, secondo alcune fonti, da Locri Epizefiri, durante il periodo della Magna Grecia, intorno al VII-VI secolo a. C. Skylletion divenne un importante centro culturale e commerciale grazie alla sua posizione strategica sulla costa ionica. Successivamente, durante il periodo romano, la città prese il nome di Scolacium e continuò a prosperare, come dimostrano i numerosi reperti archeologici, tra cui un anfiteatro, un forum e un acquedotto, che si trovano nel Parco Archeologico di Scolacium. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'area subì diverse invasioni e dominazioni, tra cui quelle dei Bizantini, dei Normanni e degli Svevi. Durante il periodo normanno, Squillace divenne un importante centro amministrativo e militare. Fu sotto il dominio normanno che venne costruito il castello di Squillace, una fortezza che dominava la città e la costa circostante. Nel corso del Medioevo e del Rinascimento, Squillace continuò a essere un centro importante, sebbene abbia subito terremoti e saccheggi, come gran parte delle città della Calabria. La città ha anche una forte tradizione religiosa, con numerose chiese e monasteri, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Oggi, Squillace è conosciuta non solo per la sua ricca storia e il patrimonio archeologico, ma anche per la sua tradizione nella produzione di ceramiche artigianali. Le ceramiche di Squillace sono rinomate per la loro qualità e bellezza, continuando una tradizione che risale a secoli fa.

Luoghi da visitare:

Squillace è una pittoresca cittadina situata nella regione Calabria, nel sud Italia. È ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Squillace:

Castello Normanno: Situato sulla sommità di una collina, offre una vista panoramica mozzafiato sulla cittadina e sulla costa. Il castello risale all'epoca normanna e ha subito varie modifiche nel corso dei secoli. È un luogo perfetto per esplorare la storia locale.

Cattedrale di Santa Maria Assunta: Questa cattedrale è il principale luogo di culto di Squillace. Di origine medievale, ha subito vari restauri che ne hanno alterato l'aspetto originale, ma conserva ancora elementi di grande interesse artistico e storico.

Chiesa di San Matteo: Un'altra chiesa storica, famosa per i suoi affreschi e la sua architettura. È un esempio dell'arte religiosa locale.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Squillace è un'esperienza affascinante. Le strette viuzze, le piazze pittoresche e le case antiche raccontano storie di tempi passati. Non perdere l'occasione di visitare le botteghe artigianali, dove si producono ceramiche tipiche.

Museo Archeologico di Squillace: Questo museo ospita numerosi reperti archeologici che raccontano la storia antica della città e della regione circostante. È un luogo imperdibile per gli appassionati di storia.

Basilica di Santa Maria della Roccella: Situata appena fuori dal centro abitato, è uno dei siti archeologici più importanti della zona. Si tratta di una basilica paleocristiana che offre uno spaccato della vita religiosa antica.

Parco Archeologico di Scolacium: Anche se tecnicamente si trova a Borgia, è molto vicino a Squillace e merita una visita. Qui si possono ammirare i resti di un'antica colonia romana, tra cui un anfiteatro, un foro e una basilica.

Spiaggia di Squillace Lido: Per chi ama il mare, Squillace offre una bellissima spiaggia di sabbia dorata, perfetta per rilassarsi e godersi il sole. Le acque cristalline del Mar Ionio sono ideali per nuotare.

Palazzo Pepe: Un bellissimo esempio di architettura nobiliare, questo palazzo storico è situato nel centro di Squillace e ospita eventi culturali e mostre.

Eventi e Feste Locali: Se visiti Squillace durante le festività, come la festa di San Michele Arcangelo, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale e partecipare a celebrazioni tradizionali con processioni, musica e cibo tipico.Squillace è un luogo che combina storia, arte, e natura, offrendo una varietà di esperienze per i visitatori. Assicurati di assaporare anche la cucina locale, famosa per i suoi piatti tradizionali calabresi.