Soveria Mannelli

Municipio: Via Provinciale
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: soveritani
Email: elettorale@soveria.it
PEC: protocollo.soveria@asmepec.it
Telefono: +39 0968662006
MAPPA
Luoghi da visitare:
Soveria Mannelli è un affascinante comune situato nella provincia di Catanzaro, in Calabria. Nonostante le sue piccole dimensioni, offre diverse attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Soveria Mannelli:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita nel XVIII secolo, presenta una facciata semplice ma elegante e un interno ricco di decorazioni e opere d'arte sacra.
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana: Questo museo offre uno sguardo approfondito sulla vita rurale e sulle tradizioni artigianali della Calabria. Espone attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti che raccontano la storia della comunità locale.
Biblioteca "Michele Caligiuri": Una tappa interessante per gli amanti della lettura e della cultura. La biblioteca ospita una vasta collezione di libri e documenti storici, ed è spesso sede di eventi culturali e mostre.
Palazzo Comunale: Situato nel centro del paese, questo edificio è un esempio di architettura storica locale. Vale la pena visitarlo per ammirare la sua struttura e, quando possibile, partecipare a eventi e manifestazioni che vi si tengono.
Laboratorio di Tessitura Artigianale "Tessitura Artigiana Soveria": Qui è possibile osservare il processo tradizionale di tessitura e acquistare prodotti artigianali locali, come coperte, tappeti e altri manufatti.
Parco Nazionale della Sila: Sebbene non si trovi esattamente nel comune di Soveria Mannelli, il parco è facilmente raggiungibile e offre bellissimi paesaggi naturali. È ideale per escursioni, trekking e attività all'aperto.
Fiume Amato: Il fiume che attraversa il territorio offre scenari naturali suggestivi, perfetti per passeggiate rilassanti e pic-nic.
Eventi e Feste Locali: Soveria Mannelli ospita diverse manifestazioni culturali e religiose durante l'anno, tra cui la festa di San Giovanni Battista, il patrono del paese, che si celebra con processioni, musica e spettacoli.
Piazza Bonini: Una delle piazze principali del paese, ideale per passeggiare e immergersi nell'atmosfera locale. È spesso il luogo di ritrovo per gli abitanti e ospita mercatini e fiere.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Soveria Mannelli consente di esplorare facilmente i paesi e le attrazioni vicine, come i borghi di Decollatura e Carlopoli, ciascuno con le proprie peculiarità storiche e culturali.Visitare Soveria Mannelli significa immergersi nella cultura e nelle tradizioni calabresi, godendo al contempo della bellezza del paesaggio circostante.