Sellia

Municipio: Via Guglielmo Marconi
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: seliesi
Email: elettorale.sellia@alice.it
PEC: protocollosellia@asmepec.it
Telefono: +39 0961483049
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sellia è un piccolo e affascinante borgo situato in Calabria, Italia. Nonostante le sue dimensioni, offre una serie di attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la cultura e la storia della regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sellia:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Sellia è un?esperienza affascinante. Le case in pietra, i vicoli pittoreschi e le piccole piazze testimoniano la lunga storia del borgo.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa è la principale chiesa del paese, risalente al periodo medievale. Ammirate l?architettura e gli interni della chiesa, che ospitano opere d?arte sacra.
Museo delle Scienze di Sellia: Questo museo interattivo è ideale per famiglie e appassionati di scienza. Offre esposizioni che spaziano dalla biologia alla fisica, con un focus particolare sull?educazione attraverso il gioco.
Parco Avventura Sellia: Per chi ama l?avventura e la natura, questo parco offre percorsi sospesi tra gli alberi, zipline e altre attività all?aperto che sono perfette per trascorrere una giornata divertente.
Osservatorio Astronomico: Situato in una posizione privilegiata per l?osservazione delle stelle, l?osservatorio di Sellia organizza serate astronomiche e attività di divulgazione scientifica.
Castello di Sellia: Anche se in rovina, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni e racconta la storia del passato feudale del borgo.
Centro Documentazione e Ricerca sulla Storia Locale: Questo centro è il luogo ideale per chi è interessato ad approfondire la storia e le tradizioni di Sellia e della Calabria.
Eventi e Feste Tradizionali: Partecipare a una delle feste popolari di Sellia, come la Festa di San Nicola, permette di immergersi nelle tradizioni locali, con musica, danze e piatti tipici.
Sentieri Escursionistici: I dintorni di Sellia offrono diversi percorsi per escursioni a piedi o in mountain bike, attraverso paesaggi naturali di grande bellezza.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticate di assaggiare i prodotti tipici locali, come il pane casereccio, i formaggi e i salumi, che riflettono la tradizione culinaria calabrese.Sellia è un esempio perfetto di come un piccolo borgo possa offrire una ricca esperienza culturale e storica. Assicuratevi di prendervi il tempo per esplorare ogni angolo e interagire con gli abitanti del luogo, che spesso sono felici di condividere storie e tradizioni.