www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Platania

Platania
Sito web: http://comune.platania.cz.it
Municipio: Via Roma,18
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: platanesi
Email: servizio.amministrativo@=
comuneplatania.it
PEC: amministrativo.platania@asmepec.it
Telefono: +39 0968205010
MAPPA
Platania è un comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia, in provincia di Catanzaro. La storia di Platania è caratterizzata da un intreccio di eventi storici e influenze culturali che hanno modellato il suo sviluppo nel corso dei secoli. Le origini di Platania risalgono probabilmente all'epoca medievale. Come molti altri centri calabresi, il paese ha visto il susseguirsi di diverse dominazioni, tra cui i Normanni, gli Svevi, gli Angioini e gli Aragonesi. Queste dominazioni hanno lasciato tracce nel patrimonio culturale e architettonico del luogo. Il nome "Platania" potrebbe derivare dalla presenza di molti platani nella zona, alberi che caratterizzavano il paesaggio locale. Durante il periodo feudale, la regione fu spesso concessa in feudo a varie famiglie nobili, che ne influenzarono lo sviluppo economico e sociale. Nel corso dei secoli, Platania ha mantenuto una forte tradizione agricola, con la coltivazione di ulivi, viti e altri prodotti tipici della dieta mediterranea. Questa vocazione agricola ha contribuito a definire l'identità del comune e il suo legame con il territorio. La storia recente di Platania è simile a quella di molti piccoli comuni italiani, caratterizzata da fenomeni di emigrazione verso le città o l'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stato un rinnovato interesse per le tradizioni locali e per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del territorio. Oggi, Platania è un luogo che conserva il fascino della Calabria rurale, con le sue tradizioni, la sua cucina tipica e il suo paesaggio incontaminato, ed è parte integrante della memoria storica e culturale della regione.

Luoghi da visitare:

Platania è un piccolo comune situato in Calabria, nella provincia di Catanzaro. Sebbene sia una località di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni che vale la pena visitare, specialmente se sei interessato a paesaggi naturali e cultura locale. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Platania e nei dintorni:

Centro Storico di Platania: Passeggiando per le sue strade, puoi ammirare l?architettura tradizionale calabrese, con case in pietra e piccoli vicoli. Il centro storico offre un'atmosfera tranquilla e autentica.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. È caratterizzata da una semplice facciata e un interno accogliente, con decorazioni che rispecchiano la devozione locale.

Fontana Vecchia: Situata nel cuore del paese, questa fontana storica è un punto di ritrovo per gli abitanti e un esempio di architettura rurale.

Museo del Bosco: Un piccolo museo che offre informazioni sulla flora e fauna locali, nonché sull'importanza dei boschi nell'economia e nella cultura della regione. È un ottimo luogo per conoscere meglio l'ambiente naturale circostante.

Parco Nazionale della Sila (nei dintorni): Sebbene non sia all'interno del comune di Platania, il Parco Nazionale della Sila è facilmente raggiungibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni, birdwatching e picnic. È una delle aree naturali più belle della Calabria.

Monte Reventino: Per gli appassionati di escursionismo, il Monte Reventino offre sentieri panoramici con viste spettacolari sulla regione circostante. È un ottimo luogo per immergersi nella natura e godere di panorami mozzafiato.

Eventi Locali: Platania ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale. Tra queste, la festa di San Michele Arcangelo a settembre è particolarmente sentita e offre un'opportunità per vedere tradizioni e riti locali.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un luogo fisico da visitare, assaggiare i prodotti locali è un'esperienza imperdibile. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori intensi, quindi prova le specialità come la 'nduja, il pecorino e i piatti a base di carne e verdure fresche.

Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Platania ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la natura incontaminata della Calabria. Questi percorsi sono ideali per passeggiate tranquille o per trekking più impegnativi.

Visite Guidate: Informati presso l?ufficio turistico locale per eventuali visite guidate che possano offrirti una comprensione più approfondita della storia e della cultura del luogo.Platania, con la sua atmosfera tranquilla e la bellezza naturale dei suoi dintorni, è una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante in Calabria.