www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pianopoli

Pianopoli
Sito web: http://comune.pianopoli.cz.it
Municipio: Via Guglielmo Marconi,34
Santo patrono: San Tommaso d'Aquino
Festa del Patrono: 7 marzo
Abitanti: pianopoletani
Email: servdemografico@comunepianopoli.it
PEC: segretario.pianopoli@asmepec.it
Telefono: +39 0968425695
MAPPA
Pianopoli è un comune situato nella provincia di Catanzaro, nella regione Calabria, nel sud Italia. La storia di Pianopoli è strettamente legata alle vicende storiche della Calabria, una regione che ha visto il passaggio di numerose civiltà e dominazioni nel corso dei secoli, tra cui i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni e gli Aragonesi. Le origini di Pianopoli sono relativamente recenti se paragonate ad altri centri storici della Calabria. Il paese fu fondato nel XVIII secolo, precisamente nel 1762, quando Giuseppe Antonio Gaspare del Gaudio, un nobile locale, ottenne il permesso reale di Carlo III di Borbone di poter fondare un nuovo insediamento. Questo permesso faceva parte di un programma più ampio di colonizzazione interna e sviluppo agricolo promosso dai Borboni per incrementare la popolazione e l'economia delle aree interne del Regno di Napoli. Il nome "Pianopoli" deriva probabilmente dalla conformazione geografica della zona, che è caratterizzata da pianure (?piano? in italiano) adatte all'agricoltura. Nel corso del tempo, il paese è cresciuto e si è sviluppato grazie all'agricoltura e, in seguito, all'emigrazione, che ha portato a un certo benessere economico grazie alle rimesse degli emigrati. Oggi Pianopoli è una comunità dinamica che conserva ancora testimonianze del suo passato storico, con tradizioni culturali e religiose che continuano a essere celebrate dagli abitanti. La festa patronale di San Tommaso d'Aquino, ad esempio, è uno dei momenti più importanti per la comunità locale. Il comune offre anche un ambiente naturale caratteristico della Calabria, con paesaggi collinari e verdi pianure, e rappresenta un esempio di come le politiche di sviluppo dei Borboni abbiano avuto un impatto duraturo sulla geografia umana della regione.

Luoghi da visitare:

Pianopoli è un piccolo comune situato nella provincia di Catanzaro, nella regione Calabria, Italia. Anche se Pianopoli non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pianopoli e nei dintorni:

Chiesa di San Tommaso d'Aquino: Questa è la chiesa principale del paese. Essa rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale e offre un esempio dell'architettura religiosa della zona.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Pianopoli, si possono ammirare le caratteristiche stradine strette e le case tradizionali in pietra. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell'atmosfera autentica di un paese calabrese.

Parco Comunale: Un'area verde dove residenti e visitatori possono rilassarsi, fare passeggiate o partecipare a eventi locali. È un luogo ideale per famiglie con bambini.

Eventi e Feste Locali: Pianopoli, come molti paesi italiani, ha un calendario di eventi e feste locali che possono offrire un'esperienza culturale unica. La festa di San Tommaso d'Aquino, patrono del paese, è un evento importante che si tiene a marzo.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Pianopoli permette di esplorare la bellezza naturale della Calabria. Nei dintorni, ci sono diverse opportunità per fare escursioni, trekking e gite in bicicletta.

Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione fisica, la cucina calabrese è un'esperienza da non perdere. Pianopoli offre l'opportunità di assaporare piatti tradizionali calabresi nei ristoranti e trattorie locali.

Visite nei Dintorni: Pianopoli si trova in una posizione strategica per visitare altre località interessanti della Calabria, come Lamezia Terme, famosa per le sue terme e le belle spiagge, o Catanzaro, il capoluogo di provincia, che offre una varietà di attrazioni culturali e storiche.

Artigianato Locale: Scopri l'artigianato locale visitando i piccoli negozi e botteghe che vendono prodotti fatti a mano, dai tessuti ai prodotti alimentari.Mentre Pianopoli può non avere le stesse attrazioni turistiche di alcune città più grandi, il suo fascino risiede nel suo carattere autentico e tranquillo, ideale per chi cerca di scoprire l'Italia più genuina e meno conosciuta.