Petrizzi

Municipio: Via Aldo Moro,12
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: seconda domenica di agosto
Abitanti: petrizzesi
Email: comune.petrizzi@libero.it
PEC: protocollo.petrizzi@asmepec.it
Telefono: +39 096794004
MAPPA
Luoghi da visitare:
Petrizzi è un affascinante borgo situato in Calabria, nella provincia di Catanzaro. Pur essendo una località di piccole dimensioni, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Petrizzi:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Petrizzi è come fare un tuffo nel passato. Le strette viuzze acciottolate, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici raccontano la storia del borgo.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al patrono San Nicola. La chiesa vanta una facciata semplice ma elegante e al suo interno conserva opere d'arte sacra e un'atmosfera spirituale e accogliente.
Chiesa del Rosario: Un altro importante edificio religioso nel borgo, conosciuta per la sua architettura e per le celebrazioni religiose che vi si tengono.
Castello Feudale: Anche se in rovina, il castello rappresenta un importante pezzo di storia di Petrizzi. Dalla sua posizione, offre una vista panoramica sul paese e sulla campagna circostante.
Fontana Vecchia: Una fontana storica che è stata per anni un punto di incontro e di approvvigionamento idrico per gli abitanti del borgo.
Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che espone oggetti e strumenti della vita rurale di un tempo, offrendo uno spaccato della cultura e delle tradizioni contadine della regione.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Petrizzi durante le festività, non perderti le celebrazioni locali come la festa di San Nicola, che coinvolge processioni e eventi culturali che animano il borgo.
Paesaggio Circostante: I dintorni di Petrizzi offrono splendidi paesaggi collinari e verdi, ideali per escursioni e passeggiate nella natura.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Mentre sei a Petrizzi, approfitta per assaporare i prodotti tipici locali. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori forti e autentici, quindi cerca di provare piatti tradizionali e i vini della zona.
Eventi Culturali e Musicali: Durante l'estate, il borgo ospita spesso eventi culturali e concerti che animano le serate e offrono un'occasione per conoscere meglio la cultura locale.Petrizzi, con la sua atmosfera tranquilla e il suo ricco patrimonio storico e culturale, offre un'esperienza autentica e immersiva nella vita di un borgo calabrese.