www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Motta Santa Lucia

Motta Santa Lucia
Sito web: http://comune.mottasantalucia.cz.it
Municipio: Piazza Castello,2
Santo patrono: Santa Lucia
Festa del Patrono: 13 dicembre
Abitanti: mottesi
Email: comunemottaslucia@tiscali.it
PEC: amministrativo.mottasantalucia@=
asmepec.it
Telefono: +39 096865032
MAPPA
Motta Santa Lucia è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. La storia di questo borgo è ricca di eventi e tradizioni che si intrecciano con le vicende più ampie dell'Italia meridionale. Le origini di Motta Santa Lucia risalgono probabilmente al periodo medievale, quando i Normanni iniziarono a consolidare il loro controllo sulla Calabria. Il termine "Motta" si riferisce spesso a una fortificazione o castello situato su una collina, e infatti il paese sorge su un'altura che permetteva un controllo strategico del territorio circostante. Il nome "Santa Lucia" è legato alla devozione verso la santa cristiana Lucia di Siracusa, molto venerata in tutta l'Italia meridionale. È comune, infatti, che molti paesi della regione portino il nome di santi protettori, a cui venivano attribuite capacità di protezione e intercessione per le comunità locali. Durante il periodo feudale, Motta Santa Lucia passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, che ne determinarono le sorti economiche e sociali. La struttura urbana e architettonica del paese conserva ancora oggi tracce di questo passato, con edifici storici e chiese che testimoniano l'importanza del borgo nei secoli scorsi. Nel corso dei secoli, Motta Santa Lucia è stata influenzata dalle diverse dominazioni che si sono succedute nel sud Italia, tra cui Angioini, Aragonesi e Borboni. Ogni dominazione ha lasciato un segno nella cultura, nelle tradizioni e nell'economia locale. Oggi, Motta Santa Lucia è un comune che conserva il fascino del suo passato, caratterizzato da un centro storico ben preservato e un ambiente naturale ricco di bellezze paesaggistiche. La comunità locale mantiene vive le tradizioni culturali e religiose, che continuano a essere un elemento importante dell'identità del paese.

Luoghi da visitare:

Motta Santa Lucia è un piccolo comune situato nella provincia di Catanzaro, in Calabria. È un luogo caratteristico che offre una serie di attrazioni storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Motta Santa Lucia:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, con una facciata semplice ma affascinante. L'interno della chiesa è decorato con opere d'arte sacra e offre un'atmosfera di pace e tranquillità.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Motta Santa Lucia si possono ammirare le antiche case in pietra e i vicoli stretti che raccontano la storia del paese. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Castello Normanno: Sebbene ora in rovina, il castello offre uno spaccato interessante della storia medievale della regione. La vista dai resti del castello è spettacolare e abbraccia la campagna circostante.

Fontana Vecchia: Questa antica fontana è un punto di riferimento locale e un esempio dell'architettura tradizionale. È un luogo perfetto per fermarsi e apprezzare l'atmosfera storica del paese.

Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento rende omaggio ai cittadini di Motta Santa Lucia che hanno perso la vita durante le guerre. È un luogo di riflessione e memoria.

Sentieri Naturalistici: Nei dintorni di Motta Santa Lucia ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la bellezza naturale della regione. Questi percorsi sono ideali per gli amanti del trekking e delle passeggiate all'aria aperta.

Fiume Amato: Il fiume che scorre vicino al paese offre scenari naturali incantevoli. È un ottimo posto per rilassarsi e godersi la natura.

Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Motta Santa Lucia durante le festività, potresti avere la possibilità di assistere a eventi tradizionali e sagre che celebrano la cultura e la cucina locale. Le feste patronali sono particolarmente vivaci e coinvolgenti.

Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come salumi, formaggi, e pane. La gastronomia calabrese è rinomata per i suoi sapori autentici e genuini.

Panorami e Punti di Osservazione: Grazie alla sua posizione collinare, Motta Santa Lucia offre diversi punti panoramici da cui si può ammirare il paesaggio mozzafiato della Calabria.Questa lista offre un assaggio delle attrazioni e delle esperienze che puoi vivere a Motta Santa Lucia. La visita a questo piccolo paese calabrese può rivelarsi un'esperienza affascinante, soprattutto per chi è interessato alla storia, alla cultura e alla natura.