www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Martirano Lombardo

Martirano Lombardo
Sito web: http://comune.martiranolombardo.cz.it
Municipio: Piazza Papa Giovanni XXIII
Santo patrono: Madonna del Carmelo
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: martiranesi
Email: demografici@=
comune.martiranolombardo.cz.it
PEC: protocollo.comunemartiranolombardo@=
asmepec.it
Telefono: +39 096899034
MAPPA
Martirano Lombardo è un comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia. La storia di Martirano Lombardo è strettamente legata a quella di Martirano, un'antica città che ha dato origine a diversi insediamenti nella zona. L'area di Martirano era abitata già in epoca pre-romana, e durante l'Impero Romano, divenne un centro importante grazie alla sua posizione strategica. Nel corso dei secoli, la zona fu influenzata da diverse dominazioni, tra cui quelle dei Bizantini e dei Normanni. Il nome "Martirano" potrebbe derivare dal termine latino "Martius," che si riferisce a Marte, il dio della guerra, oppure da un nome personale romano. Durante il periodo medievale, Martirano crebbe di importanza e divenne un centro amministrativo e militare. Martirano Lombardo, come entità distinta, si formò più tardi. Il suffisso "Lombardo" fu aggiunto dopo l'Unità d'Italia per distinguere il comune da altri con nomi simili e per sottolineare il legame con i coloni lombardi che si stabilirono nella zona durante il periodo normanno. Questo suffisso è comune in molti toponimi calabresi, legato ai movimenti di popolazione che caratterizzarono l'Italia meridionale durante il Medioevo. Nel corso del XIX e XX secolo, Martirano Lombardo, come molte altre località del sud Italia, affrontò sfide legate all'emigrazione, con molti dei suoi abitanti che si spostarono all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Martirano Lombardo è un piccolo comune che mantiene le tradizioni e la cultura storica della regione calabrese, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e sul turismo rurale.

Luoghi da visitare:

Martirano Lombardo è un piccolo comune situato in Calabria, nella provincia di Catanzaro. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi da vedere a Martirano Lombardo:

Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale calabrese. Le vecchie case e le strade strette offrono un'atmosfera autentica e suggestiva.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. L'edificio presenta elementi architettonici di interesse, sia all'interno che all'esterno. Vale la pena visitarlo per apprezzare l'arte religiosa locale.

Fontana Vecchia: Una delle fontane storiche del paese, rappresenta un punto di interesse sia per la sua architettura che per il suo significato storico. È un luogo ideale per una breve sosta.

Panorama dei Monti della Sila: Martirano Lombardo offre viste panoramiche mozzafiato sui Monti della Sila e sulle vallate circostanti. Ci sono diversi punti panoramici intorno al paese da cui è possibile ammirare il paesaggio naturale.

Tradizioni e Cultura Locale: Se visiti Martirano Lombardo durante le feste locali, avrai l'opportunità di immergerti nelle tradizioni calabresi. Le festività religiose e le sagre offrono uno spaccato della cultura e delle usanze del luogo.

Escursioni e Trekking: I dintorni di Martirano Lombardo sono ideali per chi ama le attività all'aperto. Ci sono vari sentieri che permettono di esplorare la natura circostante, con possibilità di avvistare flora e fauna locali.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori decisi e autentici. Cerca ristoranti o trattorie locali per gustare piatti tradizionali.

Visita ai Dintorni: Nei dintorni di Martirano Lombardo ci sono altre attrazioni che vale la pena esplorare, come i borghi vicini e le aree naturali. La posizione del paese lo rende un buon punto di partenza per esplorare la regione.Sebbene Martirano Lombardo non sia una destinazione turistica di massa, offre l'opportunità di scoprire una parte autentica e meno conosciuta della Calabria, ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la cultura locale.