Guardavalle

Municipio: Corso Raffaele Salerno
Santo patrono: Sant'Agazio
Festa del Patrono: 7 maggio
Abitanti: guardavallesi
Email: comunediguardavalle@libero.it
PEC: demografici.guardavalle@asmepec.it
Telefono: +39 096782067
MAPPA
Luoghi da visitare:
Guardavalle è un affascinante comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. La località è nota per il suo mix di bellezze naturali e patrimonio storico-culturale. Ecco un elenco completo e dettagliato di cosa vedere a Guardavalle:Centro Storico di Guardavalle Superiore: - Passeggia tra le stradine strette e tortuose del borgo antico, dove si possono ammirare case in pietra, portali decorati e piccole piazze. - Visita la Chiesa di San Carlo Borromeo, un edificio sacro di rilevanza storica con interessanti elementi architettonici.
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria: - Un altro importante luogo di culto, caratterizzato da un?architettura semplice ma suggestiva. All'interno, si possono trovare opere d?arte sacra e affreschi.
Palazzo Falletti: - Un antico palazzo nobiliare che testimonia l'importanza storica della famiglia Falletti nella zona.
Santuario di Maria Santissima della Montagna: - Situato su una collina appena fuori dal centro abitato, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. È un luogo di pellegrinaggio e spiritualità.
Le Torri di Guardavalle: - Antiche torri di avvistamento situate lungo la costa, costruite per difendere il territorio dalle incursioni saracene. Anche se alcune sono in rovina, offrono uno spaccato interessante sulla storia difensiva del luogo.
Spiagge di Guardavalle Marina: - La frazione costiera di Guardavalle offre bellissime spiagge di sabbia e ciottoli, ideali per rilassarsi e godersi il mare cristallino. Perfette per una giornata al sole o per praticare sport acquatici.
Fiume Stilaro: - Percorri uno dei tanti sentieri escursionistici che fiancheggiano il fiume, ideali per gli amanti della natura e del trekking. La zona è ricca di vegetazione mediterranea e offre scorci naturali incantevoli.
Festa di San Rocco: - Se visiti Guardavalle a metà agosto, non perderti le celebrazioni in onore di San Rocco. La festa è caratterizzata da processioni religiose, spettacoli pirotecnici e sagre gastronomiche.
Gastronomia Locale: - Assapora i piatti tipici della cucina calabrese nei ristoranti e trattorie locali. Non perdere l'opportunità di provare la 'nduja, i salumi, i formaggi, e i piatti a base di pesce fresco.
Artigianato Locale: - Visita i piccoli negozi e laboratori artigianali dove puoi trovare ceramiche, tessuti e altri manufatti tipici della tradizione calabrese.Guardavalle è un luogo che offre un mix perfetto di cultura, storia e natura, ideale per chi desidera esplorare l'autenticità della Calabria.