www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Gizzeria

Gizzeria
Sito web: http://comune.gizzeria.cz.it
Municipio: Via Albania
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: gizzeroti o gizzeresi
Email: servizidemografici@=
comune.gizzeria.cz.it
PEC: anagrafe.gizzeria@asmepec.it
Telefono: +39 0968403704
MAPPA
Gizzeria è un comune situato nella regione Calabria, nel sud Italia, in provincia di Catanzaro. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, come molte località della Calabria.

Origini

Le origini di Gizzeria sono piuttosto antiche, con testimonianze che suggeriscono presenze umane sin dall'epoca pre-romana. Tuttavia, è durante il periodo romano che l'area inizia a svilupparsi in modo più significativo, grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Gizzeria, come molti altri centri calabresi, subì le influenze delle varie dominazioni che si susseguirono nella regione. Fu sotto il controllo dei Bizantini e successivamente dei Normanni, che lasciarono un'impronta significativa sul territorio. In seguito, passò sotto il dominio degli Svevi e degli Angioini.

Età Moderna

Nel periodo moderno, Gizzeria, come gran parte della Calabria, fu coinvolta nelle complesse vicende politiche e sociali del Regno di Napoli e poi del Regno delle Due Sicilie. Fu un periodo caratterizzato da una società prevalentemente agricola, con una struttura sociale influenzata dal sistema feudale.

Periodo Contemporaneo

Nel corso del XIX e XX secolo, Gizzeria si è evoluta seguendo il ritmo dei cambiamenti che hanno interessato l'intera Italia meridionale. L'emigrazione ha giocato un ruolo significativo, con molti abitanti che hanno lasciato il paese in cerca di migliori opportunità, sia all'estero che nelle città del nord Italia.

Oggi

Oggi, Gizzeria è conosciuta anche per le sue bellezze naturali, con una posizione panoramica che offre viste spettacolari sul Mar Tirreno. La località è apprezzata per le sue spiagge e per le attività all'aperto, come il kitesurf, grazie ai venti favorevoli della costa. La storia di Gizzeria è un esempio di come le influenze di diverse culture e periodi storici abbiano plasmato la vita e lo sviluppo di un comune calabrese, rendendolo un luogo di interesse sia dal punto di vista storico che culturale.

Luoghi da visitare:

Gizzeria è una piccola località situata nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. Anche se non è una delle destinazioni più conosciute, offre diversi punti di interesse per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Gizzeria e dintorni:

Spiaggia di Gizzeria Lido: Questa è una delle attrazioni principali, famosa per le sue acque cristalline e la sabbia dorata. È un luogo ideale per rilassarsi al sole e praticare sport acquatici come il kitesurf e il windsurf, grazie ai venti favorevoli della zona.

Centro Storico di Gizzeria: Passeggia per le stradine del centro storico, dove potrai ammirare antichi edifici e chiese. L?atmosfera tranquilla e il panorama sulla costa rendono la visita molto piacevole.

Chiesa di Santa Caterina V.M.: Situata nel centro storico, questa chiesa è un importante luogo di culto per la comunità locale. La struttura risale ai secoli passati e presenta elementi architettonici di interesse.

Monte Mancuso: Per gli amanti della natura e delle escursioni, il Monte Mancuso offre sentieri panoramici con viste mozzafiato sulla costa tirrenica e sull'entroterra calabrese. È un luogo perfetto per un'escursione a piedi o in mountain bike.

Torre di Capo Suvero: Questa antica torre di avvistamento si trova in una posizione strategica lungo la costa e offre viste spettacolari sul mare. È un luogo storico interessante da visitare, specialmente per chi ama la storia e l'architettura militare.

Parco Avventura Adrenalina Verde: Situato nei pressi di Gizzeria, questo parco avventura offre percorsi sugli alberi, zip-line e altre attività all'aperto, ideali per famiglie e gruppi di amici in cerca di divertimento e adrenalina.

Sagra del Pesce Spada di Gizzeria Lido: Se visiti Gizzeria durante il periodo estivo, non perdere questa sagra che celebra il pesce spada, uno dei piatti tipici della zona. È un'occasione per gustare specialità locali e partecipare a eventi culturali e musicali.

Le Terrazze sul Mare: Sono punti panoramici lungo la costa che offrono viste spettacolari sul Mar Tirreno, specialmente al tramonto. Questi luoghi sono perfetti per scattare fotografie memorabili.

Escursioni nei dintorni: Gizzeria si trova in una posizione strategica per esplorare altre località calabresi come Lamezia Terme, con le sue terme e siti archeologici, o Tropea, famosa per le sue spiagge idilliache e il centro storico pittoresco.

Prodotti tipici locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della regione, come la ?nduja, i formaggi locali e i vini calabresi. Ci sono diverse trattorie e ristoranti che offrono cucina tradizionale.Gizzeria, pur essendo una destinazione meno conosciuta, offre molte opportunità per chi desidera scoprire la bellezza e la cultura della Calabria.