www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fossato Serralta

Fossato Serralta
Sito web: http://comune.fossatoserralta.cz.it/
Municipio: Corso Vittorio Emanuele,1
Santo patrono: San Francesco di Paola
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: fossatesi
Email: pcfossato@tiscali.it
PEC: segreteria.fossato@asmepec.it
Telefono: +39 0961925393
MAPPA
Fossato Serralta è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. La sua storia è ricca e complessa, rispecchiando le vicende storiche della regione calabrese. Le origini di Fossato Serralta risalgono probabilmente all'epoca medievale. Come molti altri centri della Calabria, il paese potrebbe essere stato fondato durante il periodo bizantino o normanno, quando la regione era caratterizzata da un processo di incastellamento, ovvero la costruzione di castelli e borghi fortificati per difendersi dalle incursioni nemiche. Il nome "Fossato" potrebbe derivare dalla presenza di fossati difensivi costruiti intorno al centro abitato, mentre "Serralta" si riferisce probabilmente alla posizione elevata del comune, circondato da montagne e colline. Questa posizione strategica avrebbe garantito una certa protezione dagli attacchi. Nel corso dei secoli, Fossato Serralta ha vissuto le varie dominazioni che hanno interessato la Calabria, dai Normanni agli Svevi, dagli Angioini agli Aragonesi. Ogni dominazione ha lasciato tracce nella cultura, nell'architettura e nelle tradizioni locali. Durante il periodo feudale, il territorio di Fossato Serralta passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. Queste famiglie gestivano il territorio e ne influenzavano la vita economica e sociale. Con l'abolizione del sistema feudale nel XIX secolo, il comune acquisì maggiore autonomia e iniziò a svilupparsi come entità amministrativa indipendente. Oggi, Fossato Serralta è un piccolo comune che conserva la sua identità storica e culturale. Il paese è caratterizzato da un centro storico con edifici di epoca medievale, chiese e strade strette e tortuose. La comunità locale mantiene vive tradizioni e feste popolari che rispecchiano la ricca eredità culturale della Calabria. La storia di Fossato Serralta è dunque un esempio delle vicende storiche che hanno interessato la Calabria nel corso dei secoli, con un patrimonio che continua a essere valorizzato e preservato dagli abitanti del luogo.

Luoghi da visitare:

Fossato Serralta è un piccolo comune situato in Calabria, precisamente nella provincia di Catanzaro. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre alcuni punti d'interesse che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fossato Serralta:

Centro storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare l'architettura tipica del borgo calabrese, con case in pietra e stradine strette. È il luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e immergersi nell'atmosfera locale.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Costruita in stile semplice, è un esempio dell'architettura religiosa locale e un luogo di ritrovo per la comunità.

Chiesa della Madonna delle Grazie: Un'altra chiesa importante del paese, conosciuta per la sua importanza spirituale per gli abitanti e per le celebrazioni che vi si tengono.

Fontana Vecchia: Situata nel centro del paese, questa fontana storica è un punto di riferimento per gli abitanti ed è interessante per chi desidera scoprire aspetti della vita quotidiana di un tempo.

Aree naturali e sentieri: La posizione di Fossato Serralta offre l'opportunità di esplorare la natura circostante. I dintorni del paese sono caratterizzati da paesaggi collinari e boschi che offrono percorsi per escursioni e passeggiate.

Eventi e feste tradizionali: Se visiti Fossato Serralta durante le feste patronali o altre celebrazioni locali, potrai vivere l'atmosfera festosa e partecipare a eventi che includono musica, balli e cucina tradizionale calabrese.

Prodotti tipici: Anche se non è un luogo nel senso tradizionale, l'assaggio dei prodotti tipici locali come salumi, formaggi e vini può essere un'esperienza sensoriale da non perdere.

Escursioni nei dintorni: La posizione di Fossato Serralta ti permette di esplorare facilmente altre aree interessanti della Calabria, come il Parco Nazionale della Sila, che offre paesaggi montani mozzafiato e una ricca biodiversità.Visitare Fossato Serralta è un'opportunità per scoprire un angolo autentico della Calabria, lontano dai percorsi turistici più battuti e immerso nella tradizione e nella natura.