Feroleto Antico

Municipio: Via Castello
Santo patrono: San Silvestro
Festa del Patrono: 31 dicembre
Abitanti: feroletani
Email: demografici@=
comune.feroletoantico.ca.it
PEC: demografici.feroletoantico@=
asmepec.it
Telefono: +39 0968425834
MAPPA
Luoghi da visitare:
Feroleto Antico è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre alcuni luoghi di interesse che possono affascinare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Feroleto Antico e nei dintorni:Chiesa di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese, con una storia che risale a secoli fa. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese rurali calabresi.
Palazzo Cosentini: Un antico palazzo signorile che rappresenta un esempio di architettura residenziale storica. Anche se non sempre aperto al pubblico, è possibile ammirarlo dall'esterno e apprezzarne l'eleganza.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Feroleto Antico, si possono scoprire pittoreschi vicoli e angoli caratteristici, che offrono uno scorcio della vita tradizionale calabrese.
Castello di Feroleto: Sebbene in parte in rovina, i resti del castello offrono una vista panoramica sulla zona circostante. Il castello ha una storia interessante ed è legato alle vicende medievali della regione.
Fontana del Villaggio: Una fontana storica situata nel centro del paese, che rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti e un simbolo della vita comunitaria.
Parco Comunale: Un'area verde dove è possibile fare passeggiate rilassanti e godere della natura. Ideale per famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità.
Eventi Locali: Feroleto Antico ospita vari eventi e feste tradizionali durante l'anno, in particolare durante l'estate. Partecipare a queste celebrazioni può offrire un'esperienza autentica della cultura locale.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Feroleto Antico permette di esplorare le bellezze naturali della Calabria, come le montagne e le aree rurali circostanti. È un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nella natura.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaggiare i piatti tipici calabresi nei ristoranti locali. Prodotti come 'nduja, formaggi e vini locali rappresentano un'esperienza culinaria imperdibile.Se hai tempo, considera di esplorare anche le località vicine, come Catanzaro, che offre ulteriori attrazioni culturali e storiche. Feroleto Antico, con il suo fascino tranquillo e autentico, è un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita moderna.