www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Decollatura

Decollatura
Sito web: http://comune.decollatura.cz.it
Municipio: Piazza G. Perri,5
Santo patrono: Madonna dell'Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: decollaturesi
Email: anagrafedecollatura@libero.it
PEC: segretario.decollatura@asmepec.it
Telefono: +39 096861169
MAPPA
Decollatura è un comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. La sua storia e le sue origini sono legate sia alle vicende storiche della Calabria che alle caratteristiche geografiche e culturali della zona.

Origini

Le origini di Decollatura risalgono al periodo medievale, quando la necessità di difendersi dalle incursioni saracene spinse le popolazioni locali a spostarsi verso le zone interne e più sicure della regione. La fondazione di Decollatura è riconducibile al XVII secolo, quando diversi casali e piccoli insediamenti si svilupparono grazie alla presenza di terreni fertili e abbondanti risorse idriche, elementi cruciali per l'agricoltura.

Sviluppo Storico

Decollatura nacque dall'unione di vari casali e frazioni, che nel tempo si unirono per formare una comunità più grande. Durante il periodo feudale, la zona era sotto il controllo di vari signori locali, che contribuirono allo sviluppo economico e sociale del territorio. L'agricoltura, in particolare la coltivazione di cereali, olive e viti, fu per lungo tempo la principale attività economica. Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Decollatura, come molte altre comunità del Meridione, subì trasformazioni significative. Le riforme agrarie e le nuove politiche amministrative portarono a cambiamenti nella gestione delle terre e nella struttura sociale del comune.

Cultura e Tradizioni

La cultura di Decollatura è profondamente radicata nelle tradizioni calabresi. La lingua, i costumi e le celebrazioni religiose riflettono la storia e l'identità della comunità. Le feste patronali, in particolare, sono momenti importanti di aggregazione sociale e culturale. La tradizione gastronomica è un altro aspetto rilevante, con piatti tipici che utilizzano ingredienti locali come l'olio d'oliva, i formaggi e le erbe aromatiche.

Oggi

Attualmente, Decollatura è un comune che mantiene vive le sue tradizioni pur cercando di affrontare le sfide moderne, come lo spopolamento e la necessità di sviluppo economico. Il turismo rappresenta un'opportunità per valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturale della zona. In sintesi, la storia di Decollatura è intrecciata con quella della Calabria, caratterizzata da una continua evoluzione e adattamento alle condizioni storiche e sociali della regione.

Luoghi da visitare:

Decollatura è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. Sebbene sia una località meno conosciuta rispetto alle mete turistiche più celebri della regione, offre comunque alcuni punti di interesse culturali e naturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Decollatura:

Chiesa di San Bernardo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante e custodisce al suo interno diverse opere d'arte sacra.

Chiesa della Madonna del Carmine: Un altro importante edificio religioso, famoso per le celebrazioni legate alla festa della Madonna del Carmine, che si tiene ogni anno a luglio.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo è dedicato alla storia e alla cultura rurale della zona. Espone strumenti agricoli, attrezzi e oggetti della vita quotidiana dei contadini, offrendo uno spaccato della vita tradizionale locale.

Riserva Naturale della Sila: Sebbene non sia direttamente a Decollatura, la vicinanza alla Sila rende possibile escursioni e gite giornaliere in questa splendida area naturale. La riserva offre numerosi sentieri per il trekking, laghi e una ricca biodiversità.

Monte Reventino: Ideale per gli appassionati di escursionismo e natura, il Monte Reventino offre panorami mozzafiato e percorsi immersi nel verde. È una meta perfetta per una giornata all'aperto.

Fiume Amato: Questo fiume attraversa la zona e offre vari punti in cui è possibile rilassarsi, fare picnic o semplicemente godersi la natura circostante.

Eventi e Tradizioni Locali: Decollatura è famosa per le sue tradizioni culturali e culinarie. Partecipare a sagre e feste locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura del posto e assaporare piatti tipici calabresi.

Passeggiate nel Centro Storico: Sebbene Decollatura sia un piccolo comune, passeggiare nel suo centro storico può essere piacevole per scoprire l'architettura locale e godere dell'atmosfera tranquilla del paese.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come salumi, formaggi e dolci tradizionali. Sono spesso disponibili nei mercati locali o nei piccoli negozi del paese.

Visite Guidate e Tour: Se possibile, partecipare a visite guidate organizzate da enti locali può arricchire la comprensione della storia e della cultura di Decollatura.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura, natura e tradizione, rendendo Decollatura una destinazione interessante per chi desidera esplorare una parte meno nota della Calabria.