Cicala
Municipio: Via Attanzio
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: cicalesi
Email: demo.cicala@tiscali.it
PEC: staff.cicala@asmepec.it
Telefono: +39 096885294
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cicala è un piccolo comune situato nella regione Calabria, in provincia di Catanzaro. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Cicala offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cicala:Chiesa di Santa Maria del Monte: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Cicala, si può godere dell'atmosfera tipica dei borghi calabresi, con stradine strette e edifici storici che raccontano la storia del paese.
Parco Nazionale della Sila: Anche se non situato direttamente a Cicala, il Parco Nazionale della Sila è facilmente raggiungibile e offre spettacolari paesaggi montani, ideali per escursioni e attività all'aperto.
Fontana Vecchia: Un'antica fontana situata nel cuore del paese, un luogo pittoresco che spesso funge da punto di incontro per gli abitanti locali.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Cicala durante le festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come la festa patronale.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tipica calabrese nei ristoranti o trattorie locali. Piatti come la 'nduja, i salumi e i formaggi della zona sono imperdibili.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Cicala permette di esplorare anche i paesi vicini e i paesaggi naturali circostanti, tra cui boschi e colline che offrono opportunità per fare trekking e godersi la natura.Sebbene Cicala sia un piccolo comune, la sua autenticità e tranquillità lo rendono un luogo interessante per chi desidera scoprire il lato più genuino della Calabria.