Cardinale
Municipio: Corso Vittorio Emanuele,5
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: prima domenica di maggio
Abitanti: cardinalesi
Email: comune.cardinale@libero.it
PEC: protocollo.cardinale@asmepec.it
Telefono: +39 096793051
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cardinale è un piccolo comune situato nella provincia di Catanzaro, nella regione Calabria, in Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Cardinale offre alcuni punti di interesse che possono rendere piacevole una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cardinale:Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. L'edificio presenta elementi architettonici che risalgono a diverse epoche e conserva al suo interno opere d'arte e decorazioni di interesse.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Cardinale, si possono ammirare le strette vie e le caratteristiche case in pietra, che rappresentano l'architettura tipica dei borghi calabresi. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.
Fontana Monumentale: Situata nel cuore del paese, questa fontana è un simbolo di Cardinale. Rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti locali e un esempio di arredo urbano tradizionale.
Palazzo Baronale: Un edificio storico che testimonia l'importanza della famiglia nobiliare che dominava la zona. Anche se potrebbe non essere sempre aperto al pubblico, vale la pena osservarlo dall'esterno per apprezzarne l'architettura.
Natura e Paesaggi: Cardinale è circondato da una natura rigogliosa e incontaminata. I dintorni offrono numerose opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta, con sentieri che attraversano boschi e colline.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Cardinale durante le festività locali, potresti avere la possibilità di assistere a manifestazioni culturali e religiose che riflettono le tradizioni del posto. La festa di San Nicola, il patrono del paese, è particolarmente sentita.
Gastronomia Locale: Anche se non è un luogo da visitare in senso stretto, assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. I piatti tipici calabresi e i prodotti genuini del territorio, come salumi, formaggi e olio d'oliva, sono un must.
Eventuali Piccoli Musei o Mostre Temporanee: Informati presso il comune o i punti di informazione turistica per sapere se ci sono mostre o eventi culturali in programma durante la tua visita.Anche se Cardinale è un piccolo centro, la sua autenticità e il suo contesto naturale ne fanno una meta interessante per chi cerca una fuga dalla frenesia delle città più grandi.