Viggianello

Municipio: Corso Senatore De Filpo,26
Santo patrono: San Francesco di Paola
Festa del Patrono: ultima settimana di agosto
Abitanti: viggianellesi
Email: anagrafe@comune.viggianello.pz.it
PEC: comune.viggianello.pz@pec.it
Telefono: +39 0973/664311
MAPPA
Luoghi da visitare:
Viggianello è un incantevole borgo situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata. È un luogo ideale per gli amanti della natura e della storia, offrendo una varietà di attrazioni da esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Viggianello:Centro Storico di Viggianello: Passeggia tra le stradine del borgo antico, ammirando le case in pietra, gli archi medievali e le chiese storiche. Non perdere la Chiesa Madre di Santa Caterina d'Alessandria, con il suo bellissimo campanile.
Castello di Viggianello: Anche se oggi rimangono solo i ruderi, il castello medievale offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti. È un luogo perfetto per scattare foto e immergersi nella storia locale.
Chiesa di San Francesco di Paola: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è nota per la sua architettura semplice ma affascinante e per l'atmosfera tranquilla.
Parco Nazionale del Pollino: Viggianello è uno dei punti di accesso a questo vasto parco, il più grande d'Italia. Qui puoi fare escursioni su sentieri ben segnalati, ammirare la flora e la fauna uniche e persino avventurarti in attività come il rafting sul fiume Lao.
Fiume Mercure-Lao: Ideale per gli appassionati di sport acquatici, offre possibilità di rafting e kayak in un ambiente naturale incontaminato.
Piano Ruggio: Una bellissima area pianeggiante situata a circa 1500 metri di altitudine, perfetta per passeggiate e pic-nic, con viste spettacolari sui monti del Pollino.
Grotta del Romito: Anche se tecnicamente situata a Papasidero, in Calabria, è facilmente raggiungibile da Viggianello. Questa grotta preistorica è famosa per le incisioni rupestri risalenti al Paleolitico.
Monte Pollino: Una delle cime più alte dell'Appennino meridionale, offre itinerari escursionistici impegnativi ma gratificanti, con viste panoramiche incredibili.
Sorgente del Fiume Mercure: Un luogo tranquillo e pittoresco, perfetto per una passeggiata rilassante.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Viggianello durante le festività locali, avrai l'opportunità di partecipare a celebrazioni tradizionali, sagre e fiere che mettono in mostra la cultura e la gastronomia della regione.Viggianello è un luogo che riesce a combinare la bellezza naturale con la ricchezza storica, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e indimenticabile.