Vaglio Basilicata

Municipio: Via Carmine,106
Santo patrono: San Faustino
Festa del Patrono: 20 maggio
Abitanti: vagliesi
Email: elettorale.vaglio@libero.it
PEC: comune.vaglio@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/305011
MAPPA
Origini antiche
L'area di Vaglio Basilicata era abitata fin dai tempi preistorici, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nella zona. Durante l'epoca lucana, tra il V e il III secolo a. C. , la regione era abitata dai Lucani, un popolo italico. Uno dei siti archeologici più importanti è Serra di Vaglio, un'antica città lucana, che offre reperti significativi come resti di mura, necropoli e santuari.Periodo romano
Con l'espansione romana, l'area divenne parte dell'Impero Romano. Durante questo periodo, il territorio di Vaglio vide la costruzione di infrastrutture e lo sviluppo agricolo. I Romani lasciarono una significativa impronta culturale e architettonica, ancora riscontrabile in alcuni ritrovamenti nella zona.Medioevo
Nel Medioevo, Vaglio Basilicata passò sotto il controllo di diverse dominazioni, tra cui i Longobardi e successivamente i Normanni. Durante questo periodo, il territorio fu caratterizzato dalla costruzione di castelli e fortificazioni. Vaglio divenne un centro importante per la sua posizione strategica.Età moderna e contemporanea
Nel periodo rinascimentale e barocco, il comune continuò a svilupparsi, con l'edificazione di chiese e palazzi. Durante il Regno di Napoli e successivamente il Regno delle Due Sicilie, Vaglio Basilicata mantenne la sua importanza locale. Con l'Unità d'Italia nel 1861, il comune divenne parte del nuovo stato italiano. Nel corso del XX secolo, come molte altre località del sud Italia, Vaglio Basilicata ha affrontato fenomeni di emigrazione, ma ha anche vissuto una graduale modernizzazione.Patrimonio culturale
Oggi, Vaglio Basilicata è noto per il suo patrimonio storico e culturale, che include il Parco Archeologico di Serra di Vaglio, il Santuario di Santa Maria di Picciano e diversi edifici storici nel centro del paese. La cultura locale è arricchita da tradizioni, eventi e feste che celebrano la storia e l'identità del comune. In sintesi, Vaglio Basilicata è un luogo con una storia antica e variegata, che riflette le diverse civiltà e culture che hanno influenzato la Basilicata nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Vaglio Basilicata è un affascinante comune situato nella regione Basilicata, in Italia. Questa area è ricca di storia e bellezze naturali, offrendo diverse attrazioni per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vaglio Basilicata:Parco Archeologico di Serra di Vaglio: Questo parco ospita i resti di un antico insediamento lucano. Qui puoi ammirare le mura megalitiche e i resti di una necropoli. Il parco offre anche un museo che espone reperti archeologici rinvenuti nell'area.
Museo delle Antiche Genti di Lucania: Situato nel centro storico, questo museo offre un viaggio attraverso la storia del territorio lucano, con una collezione di reperti che spaziano dalla preistoria all'epoca romana.
Chiesa Madre di San Pietro: Una chiesa storica situata nel centro del paese, nota per la sua architettura e le opere d'arte sacra. La chiesa ospita anche una serie di affreschi e sculture di pregio.
Santuario di Santa Maria di Picciano: Situato a pochi chilometri dal centro, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla campagna circostante. È un luogo di tranquillità e spiritualità.
Centro Storico di Vaglio: Passeggiando per le stradine del centro storico, puoi ammirare l'architettura tradizionale, con case in pietra e viuzze caratteristiche. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per immergersi nell'atmosfera locale.
Castello di Vaglio: Anche se in parte in rovina, questo castello medievale offre una vista suggestiva ed è un punto di interesse per chi ama la storia e l'architettura militare.
Escursioni Naturalistiche: I dintorni di Vaglio Basilicata offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, attraverso paesaggi naturali incontaminati, boschi e colline, ideali per gli amanti della natura.
Eventi e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali e agli eventi tradizionali può offrire uno spaccato della cultura e delle usanze locali. Informati sul calendario degli eventi per non perdere sagre, feste religiose e manifestazioni culturali.Queste attrazioni offrono una combinazione di storia, cultura e natura, rendendo Vaglio Basilicata una destinazione interessante per chi desidera esplorare la Basilicata.