Tramutola
Municipio: Piazza del Popolo
Santo patrono: Madonna dei Miracoli
Festa del Patrono: 17 maggio
Abitanti: tramutolesi
Email: filomena.dagrosa@=
comunetramutola.pz.it
PEC: comune.tramutola@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0975/353002
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tramutola è un affascinante comune situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti, sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tramutola:Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVI secolo. L'architettura presenta elementi tipici dell'epoca con influenze barocche. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono osservare antiche abitazioni in pietra, vicoli caratteristici e piccoli scorci panoramici. È il luogo ideale per immergersi nell'atmosfera tradizionale del paese.
Fontana dei Tritoni: Situata in Piazza del Popolo, questa fontana è un simbolo di Tramutola. Realizzata nel 1889, presenta figure di tritoni e rappresenta un importante punto di riferimento per i residenti e i visitatori.
Torrente Tramutola: Ideale per chi ama la natura, il torrente offre la possibilità di fare passeggiate lungo le sue rive. È un luogo perfetto per rilassarsi e godere della tranquillità dell'ambiente naturale.
Area Archeologica di Serra di Vaglio: Anche se non direttamente a Tramutola, questa area archeologica si trova nelle vicinanze ed è di grande interesse storico. Qui si possono vedere i resti di un antico insediamento lucano.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Tramutola in occasione di una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Giovanni Battista, patrono del paese, avrai l'opportunità di vedere processioni, spettacoli pirotecnici e altre manifestazioni culturali che esprimono l'identità locale.
Percorsi Escursionistici: La zona intorno a Tramutola è ricca di sentieri che si snodano attraverso boschi e colline. Questi percorsi sono ideali per gli amanti delle escursioni e offrono viste panoramiche sulla campagna circostante.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di provare i piatti tipici della tradizione lucana, come i salumi, i formaggi e la pasta fatta in casa. Ci sono diversi ristoranti e trattorie dove puoi gustare la cucina locale.
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari: Anche se Tramutola non ha un museo molto grande, nelle vicinanze puoi trovare musei dedicati alla cultura e alle tradizioni locali che possono offrire un ulteriore approfondimento sulla storia e le usanze della regione.Visitare Tramutola offre l'opportunità di scoprire un angolo autentico della Basilicata, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.