www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tolve

Tolve
Sito web: http://comune.tolve.pz.it
Municipio: Via Alcide De Gasperi,4
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: tolvesi
Email: comunetolve@rete.basilicata.it
PEC: comunetolve@cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/737002
MAPPA
Tolve è un comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, con influenze che spaziano dai periodi pre-romani fino al medioevo e oltre.

Origini Antiche

Le origini di Tolve risalgono probabilmente all'epoca pre-romana, quando la zona era abitata dagli Enotri, un'antica popolazione italica. Successivamente, l'area passò sotto il controllo dei Lucani, un altro popolo italico. Con l'espansione romana, anche Tolve entrò a far parte del dominio di Roma, beneficiando della costruzione di infrastrutture e della diffusione della cultura romana.

Periodo Medievale

Durante il medioevo, Tolve fu influenzata dalla dominazione bizantina e successivamente dai Longobardi. Nel tempo, divenne parte del Ducato di Benevento. Durante il periodo normanno, Tolve fu integrata nel Regno di Sicilia e, successivamente, nel Regno di Napoli. Questo periodo vide la costruzione di diverse strutture religiose e fortificazioni, alcune delle quali ancora presenti nel paese.

Epoca Moderna

Con l'avvento degli Angioini e degli Aragonesi, Tolve continuò a svilupparsi, sebbene fosse coinvolta nelle varie lotte di potere che caratterizzarono il sud Italia. Durante il Rinascimento e l'età moderna, Tolve rimase principalmente un centro agricolo, con una popolazione dedita all'agricoltura e all'allevamento.

Epoca Contemporanea

Nel XIX e XX secolo, Tolve, come molte altre località del sud Italia, fu interessata dai fenomeni migratori verso le Americhe e il nord Italia. Questo ha comportato una significativa diminuzione della popolazione, ma anche un arricchimento culturale grazie ai contatti con altre realtà.

Aspetti Culturali e Religiosi

Tolve è nota per le sue tradizioni religiose, in particolare per il culto di San Rocco, al quale è dedicata una delle festività più importanti del paese. La festa di San Rocco attira ogni anno molti visitatori e pellegrini, sottolineando l'importanza della fede e delle tradizioni locali nella vita della comunità. Oggi, Tolve è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, con un territorio caratterizzato da paesaggi collinari e una comunità che si impegna a mantenere vive le tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Tolve è un affascinante comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tolve:

Chiesa di San Nicola Vescovo: Questa è la chiesa madre del paese e uno degli edifici religiosi più importanti. Risalente al XII secolo, l'edificio è stato più volte rimaneggiato nel corso dei secoli. All'interno, è possibile ammirare pregevoli opere d'arte sacra.

Santuario di San Rocco: Tolve è famosa per la devozione a San Rocco, e questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. Il culto di San Rocco è molto sentito, e ogni anno si celebrano solenni festeggiamenti in suo onore, attirando numerosi fedeli.

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Tolve è un'esperienza affascinante. Si possono ammirare antiche abitazioni, archi e scorci pittoreschi che raccontano la storia del borgo.

Castello di Tolve: Sebbene in gran parte in rovina, i resti del castello medievale offrono un'imponente vista panoramica sulla valle circostante. È un luogo ideale per una passeggiata e per scoprire la storia militare della zona.

Fontana di Piazza Mario Pagano: Questa fontana è un punto di ritrovo nel cuore del paese. È un luogo ideale per una pausa durante la visita del centro storico.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo approfondito sulla vita rurale e le tradizioni agricole della regione. È un luogo interessante per comprendere meglio le radici culturali di Tolve.

Palazzo Barone: Edificio storico situato nel centro del paese, rappresenta un esempio di architettura nobile locale.

I Calanchi: Nei dintorni di Tolve, si possono ammirare i calanchi, particolari formazioni geologiche che creano un paesaggio lunare. Sono perfetti per gli amanti della natura e della fotografia.

Eventi e Festività: Se visiti Tolve durante le festività dedicate a San Rocco, potrai assistere a processioni, eventi religiosi e manifestazioni culturali che animano il paese.

Percorsi Escursionistici: La zona circostante Tolve offre diversi percorsi per gli amanti del trekking e della natura. Si possono scoprire panorami mozzafiato e una ricca biodiversità.Tolve è un gioiello nascosto della Basilicata, ideale per chi cerca una destinazione autentica e ricca di tradizioni.