Savoia di Lucania

Municipio: Piazza Plebiscito
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: salviani
Email: info@comune.savoia.pz.it
PEC: comune.savoia@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/711000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Savoia di Lucania è un piccolo e affascinante borgo situato nella regione della Basilicata, in provincia di Potenza. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Savoia di Lucania:Centro Storico: Passeggia per le strette vie del borgo per ammirare l'architettura tradizionale e le case in pietra. L'atmosfera tranquilla e autentica ti farà fare un salto indietro nel tempo.
Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Caratterizzata da una facciata semplice, al suo interno ospita diverse opere d'arte sacra che meritano di essere viste.
Monumento a Giovanni Passannante: Una statua commemorativa dedicata a Giovanni Passannante, un noto anarchico originario del paese. La sua storia è legata a un attentato contro il re Umberto I nel 1878.
Fontana della Piazza Principale: Situata nella piazza principale del borgo, questa fontana è un punto di incontro per gli abitanti locali e un luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita del villaggio.
Palazzo Baronale: Un edificio storico che un tempo era la residenza dei signori locali. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua architettura esterna è interessante da vedere.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre una panoramica della vita rurale e delle tradizioni contadine della regione. È un modo eccellente per comprendere meglio la cultura locale.
Percorsi Naturalistici: Savoia di Lucania è circondata da una natura rigogliosa. Ci sono diversi sentieri escursionistici che ti permetteranno di esplorare la campagna circostante, ideali per chi ama le passeggiate nella natura.
Eventi e Feste Locali: Se visiti il borgo durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi culturali e religiosi che mostrano le tradizioni del luogo. Tra questi, la festa di San Nicola è particolarmente sentita.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tipica della Basilicata. Ci sono trattorie e ristoranti dove puoi gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali.
Artigianato Locale: Esplora i negozi e le botteghe del paese per scoprire prodotti artigianali unici, come ceramiche e tessuti, che riflettono l'abilità e la creatività degli artigiani locali.Savoia di Lucania, con il suo fascino tranquillo e autentico, offre un'esperienza unica a chi desidera esplorare i borghi meno conosciuti d'Italia, lontano dai circuiti turistici più frequentati.